Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania arrivano 28.400 dosi Astrazeneca per vaccinare i prof. Ma poche prenotazioni: «Vogliamo Pfizer»
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 11:56:49
In Campania tocca ai docenti vaccinarsi. De Luca l'aveva annunciato in una diretta Facebook, ma a confermarlo è l'Unità di crisi, che annuncia che per sabato è previsto l'arrivo di 28.400 dosi del vaccino Astrazeneca.
Nel corso della sua diretta su Facebook, l'assessore regionale all'istruzione Lucia Fortini ha fornito alcune delucidazioni sulla vaccinazione con Astrazeneca per il personale scolastico: «Ho mandato una informazione alle scuole per spiegare che saranno i dirigenti scolatici attraverso una manifestazione di interesse che ogni scuola organizzerà a segnare i nomi del personale per la vaccinazione. Serve la manifestazione di interesse nelle scuole perché l'adesione è volontaria, non ci sono limiti di età, l'unico limite è di voler aderire».
La vaccinazione riguarderà tutto il personale scolastico, docente e non docente. Nella mattinata di ieri, la Regione Campania ha pubblicato i link per raccogliere le adesioni del personale docente e non docente della scuola che intende vaccinarsi. In ogni scuola quindi, ci sarà una manifestazione di interesse rivolta al personale che vuole vaccinarsi contro il Covid19.
«I dirigenti scolastici - ha spiegato Fortini - raccoglieranno le adesioni, le caricheranno sulla piattaforma, non sono i singoli docenti a doverlo fare. Per ora le adesioni non ancora in numeri importanti ma nei prossimi giorni ci aspettiamo che aumenteranno».
L'intera platea del personale scolastico da vaccinare è costituita da circa 180 mila persone. Tra domani e dopodomani si dovrebbe iniziare con le chiamate, ma le prenotazioni su "Sinfonia e-covid" procedono a rilento. Infatti, molti docenti sono diffidenti nei confronti del vaccino Astrazeneca.
«I problemi sono due - ha spiegato Pina Tommasielli, delegata a rappresentare la medicina di famiglia in seno all'unità di crisi regionale, in un'intervista a "Il Mattino" - legati entrambi alla cattiva informazione. All'inizio ci sono stati i ritardi sulla sperimentazione, poi si è passati alla informazioni frammentarie e non univoche sui livelli di efficacia. A pesare è poi il dato dell'età consigliata fissata a 55 anni e solo in base agli ultimi studi americani elevata a 65 anni. L'età media del personale scolastico in Campania è piuttosto elevato e questo potrebbe avere raffreddato gli animi».
«Da medico posso tuttavia affermare che Astrazeneca è un ottimo vaccino, sicuro ed efficace e ogni scetticismo è del tutto fuori luogo. Il punto è informare correttamente su questo vaccino a procedere rapidamente alla immunizzazione delle categorie a rischio come previsto dai calendario vaccinale», ha rassicurato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106215102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....