Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania arrivano 28.400 dosi Astrazeneca per vaccinare i prof. Ma poche prenotazioni: «Vogliamo Pfizer»

Cronaca

Covid, Campania, vaccini, Astrazeneca, docenti, polemica

Covid, in Campania arrivano 28.400 dosi Astrazeneca per vaccinare i prof. Ma poche prenotazioni: «Vogliamo Pfizer»

In Campania tocca ai docenti vaccinarsi. Per sabato è previsto l'arrivo di 28.400 dosi del vaccino Astrazeneca, ma le prenotazioni su “Sinfonia e-covid” procedono a rilento. Infatti, molti docenti sono diffidenti nei confronti del vaccino Astrazeneca.

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 11:56:49

In Campania tocca ai docenti vaccinarsi. De Luca l'aveva annunciato in una diretta Facebook, ma a confermarlo è l'Unità di crisi, che annuncia che per sabato è previsto l'arrivo di 28.400 dosi del vaccino Astrazeneca.

Nel corso della sua diretta su Facebook, l'assessore regionale all'istruzione Lucia Fortini ha fornito alcune delucidazioni sulla vaccinazione con Astrazeneca per il personale scolastico: «Ho mandato una informazione alle scuole per spiegare che saranno i dirigenti scolatici attraverso una manifestazione di interesse che ogni scuola organizzerà a segnare i nomi del personale per la vaccinazione. Serve la manifestazione di interesse nelle scuole perché l'adesione è volontaria, non ci sono limiti di età, l'unico limite è di voler aderire».

La vaccinazione riguarderà tutto il personale scolastico, docente e non docente. Nella mattinata di ieri, la Regione Campania ha pubblicato i link per raccogliere le adesioni del personale docente e non docente della scuola che intende vaccinarsi. In ogni scuola quindi, ci sarà una manifestazione di interesse rivolta al personale che vuole vaccinarsi contro il Covid19.

«I dirigenti scolastici - ha spiegato Fortini - raccoglieranno le adesioni, le caricheranno sulla piattaforma, non sono i singoli docenti a doverlo fare. Per ora le adesioni non ancora in numeri importanti ma nei prossimi giorni ci aspettiamo che aumenteranno».

L'intera platea del personale scolastico da vaccinare è costituita da circa 180 mila persone. Tra domani e dopodomani si dovrebbe iniziare con le chiamate, ma le prenotazioni su "Sinfonia e-covid" procedono a rilento. Infatti, molti docenti sono diffidenti nei confronti del vaccino Astrazeneca.

«I problemi sono due - ha spiegato Pina Tommasielli, delegata a rappresentare la medicina di famiglia in seno all'unità di crisi regionale, in un'intervista a "Il Mattino" - legati entrambi alla cattiva informazione. All'inizio ci sono stati i ritardi sulla sperimentazione, poi si è passati alla informazioni frammentarie e non univoche sui livelli di efficacia. A pesare è poi il dato dell'età consigliata fissata a 55 anni e solo in base agli ultimi studi americani elevata a 65 anni. L'età media del personale scolastico in Campania è piuttosto elevato e questo potrebbe avere raffreddato gli animi».

«Da medico posso tuttavia affermare che Astrazeneca è un ottimo vaccino, sicuro ed efficace e ogni scetticismo è del tutto fuori luogo. Il punto è informare correttamente su questo vaccino a procedere rapidamente alla immunizzazione delle categorie a rischio come previsto dai calendario vaccinale», ha rassicurato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100417103

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...