Tu sei qui: CronacaCovid, la Campania è zona arancione: ecco cosa cambia da domani
Inserito da (redazione), mercoledì 4 novembre 2020 18:02:21
La notizia era nell'aria da diverse ore, ma ora è arrivata l'ufficialità. La Campania, insieme a Liguria, Puglia, Sicilia e Veneto, è stata collocata nelle regioni "caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto", la cosiddetta "zona arancione".
Dunque, a partire da domani, 4 novembre, sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle Regioni, "salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune".
Saranno totalmente chiusi bar, ristoranti e locali ad esclusione delle mense e del catering. Consentite solo consegna a domicilio e fino alle 22 l'asporto con divieto di consumazione sul posto e nelle adiacenze. Restano aperte le aree di servizio in autostrada, stazioni, terminal e simili.
I centri commerciali saranno chiusi nei giorni festivi e pre-festivi mentre i negozi di vicinato saranno chiusi sempre, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità.
Se la Campania dovesse entrare in "zona rossa" (e questo sarà comunque possibile se la situazione dei contagi peggiorerà: oggi la nostra Regione ha superato quota 4000 positivi) ci saranno ulteriori restrizioni (clicca qui per approfondire).
Leggi anche:
Covid, in Campania record di contagi: 4.181 casi in 24 ore
Ecco il nuovo Dpcm: coprifuoco alle 22 e misure differenziate per zone rosse, arancioni e gialle
Fonte: Il Portico
rank: 102415105
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...