Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, la nuova stretta di Draghi: tutta Italia in zona rossa a Pasqua

Cronaca

Covid, Draghi, Dpcm, Governo, Pasqua

Covid, la nuova stretta di Draghi: tutta Italia in zona rossa a Pasqua

Queste misure, spiega il premier, «sono necessarie per evitare un peggioramento che renderebbe inevitabili provvedimenti ancora più stringenti»

Inserito da (redazioneip), venerdì 12 marzo 2021 19:08:51

«A più di un anno dall'inizio dell'emergenza purtroppo c'è una nuova ondata di contagi: nell'ultima settimana più di 150mila infezioni contro le 131mila della settimana precedente, un incremento di ricoverati quasi di 5000 persone, della terapia intensiva di seicento unità». Sono le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la visita al centro vaccinale di Fiumicino. Dichiarazioni forti quelle del premier, che chiede agli italiani di prestare la «massima cautela» per «limitare il numero di morti e impedire la saturazione delle strutture sanitarie».

A confermare il peggioramento dell'emergenza sanitaria è anche l'Istituto Superiore della Sanità: dal 17 febbraio al 2 marzo, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,24). Ciò sta a significare che la pandemia Covid è in espansione, così come il numero di positivi.

Alla luce di questa situazione, il Cdm ha dato il via libera al nuovo decreto legge con le nuove misure anti Covid. Innanzitutto cambia il modo di istituzione della zona rossa. Non si considererà più solo l'Rt (indice di trasmissibilità) superiore a 1,25 nell'ultima rilevazione, ma anche l'incidenza settimanale superiore: le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa. Le Regioni arancioni potranno individuare aree da portare in zona rossa, quando l'incidenza supera la soglia dei 250 casi per 100 mila abitanti nella settimana oppure quando si riscontra una presenza di varianti tale da dover prevedere misure più restrittive.

Le festività pasquali saranno in rosso: nei giorni di Pasqua e Pasquetta e il sabato precedente - ovvero 3, 4 e 5 aprile - tutta la nostra Penisola passerà in zona rossa (sono esclude le Regioni in zona bianca). In questi tre giorni sarà consentito fare una visita al giorno all'interno della regione, massimo in due adulti con minori di 14 anni o disabili o non autosufficienti conviventi, tra le 5 e le 22.

Nei restanti giorni, dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, tutte le regioni in giallo passeranno all'arancione e sarà possibile una visita al giorno con le stesse limitazioni di Pasqua (solo all'interno del territorio comunale). In questi giorni lo spostamento non sarà invece permesso nelle zone rosse. Sarà come sempre possibile spostarsi per motivi di lavoro, salute o necessità.

Queste misure, spiega il premier, «sono necessarie per evitare un peggioramento che renderebbe inevitabili provvedimenti ancora più stringenti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10427105

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...