Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Creatives Are Bad", il fascino del rifiuto

Cronaca

"Creatives Are Bad", il fascino del rifiuto

Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2009 00:00:00

Quattro giorni di incontri e di stimolante confronto: è il positivo bilancio di “Creatives Are Bad”. La seconda tappa della III edizione della mostra sulla comunicazione rifiutata, ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company in collaborazione con Comunitàzione.it, si è svolta da giovedì 2 a domenica 5 aprile presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de’Tirreni.

Nella splendida location metelliana, in una sala impreziosita dalla presenza dei pezzi ceramici del Consorzio Ceramisti Cavesi, sono stati ammirati i lavori “rifiutati” di numerose agenzie e studi di progettazione sia italiani che spagnoli.

I tanti visitatori, curiosi ed “addetti ai lavori” hanno avuto, inoltre, l’opportunità di assistere agli incontri con noti professionisti del settore, venuti a portare la propria esperienza e le loro considerazioni sulla problematica del rifiuto nella comunicazione e su altre tematiche relative al settore della pubblicità e della comunicazione.

L’importanza del dialogo tra agenzie e clienti per evitare il rifiuto dei progetti di comunicazione, la riflessione sull’essenza della creatività e sulla possibilità di fare un passo in avanti per riconoscere nella figura del creativo un vero e proprio “progettista” del lavoro di comunicazione: sono solo alcuni dei temi di maggiore interesse e degli spunti di approfondimento scaturiti dai seminari in programma durante i giorni della mostra.

Dopo l’inaugurazione ufficiale, avvenuta giovedì 2 aprile con la tavola rotonda sul tema “Il rifiuto in comunicazione: la nascita del progetto di concerto tra agenzia e clienti”, ed il convegno organizzato dall’AIAP L’AIAP che vorrei nel SUD ITALIA”, nella mattinata di venerdì 3 aprile è stata la volta del workshop curato da Grafica Metelliana ed incentrato sull’argomento “Supporti, materiali e tecnica al servizio del cliente”. Nel pomeriggio, invece, Antonio Monizzi (Connecting Managers), Alex Badalic (copywriter multilingue e strategic planner, Responsabile di AAA. Copywriter Pubblicità Varese) e Vincenzo Lamberti (referente Marketing MTN Company) hanno presenziato il seminario intitolato “Marketing tra strategia e creatività”.

«Occorre liberarsi dalla parola ingombrante ed imparare a tacere insieme per potersi dire di tutto»: è l’interessante riflessione sul valore comunicativo del silenzio sviluppata da Dario Bavaro, Direttore Marketing del Teatro Gesualdo di Avellino, nel suo intervento durante il seminario “Creatività Italiana” di sabato 4 aprile, che ha visto la partecipazione di Biagio Vanacore (Presidente TP - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti), Maurizio Rompani (Direttore Generale TP) e Pasquale Diaferia (due bronzi a Cannes).

A concludere in bellezza il ciclo dei seminari, sabato sera l’appuntamento intitolato “Creatives are…seductive!”, curato da Grafici Creativi. Un nuovo intervento dell’esperto Pasquale Diaferia ha richiamato l’attenzione sul valore della creatività e sull’importanza degli errori: «La creatività deve essere, per definizione, brutta e cattiva e la capacità dei creativi si realizza nella loro bravura nel raccontare storie alla gente, che, soprattutto in questo periodo, ha bisogno di questo. Essere creativi significa essere determinati, lavorare sodo ed avere un indole non conformista, dissenziente ed un po’ ribelle».

I progetti di comunicazione rifiutati sono rimasti in esposizione presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio fino a domenica 5 aprile.

Chiusa con un bilancio soddisfacente questa tappa, che ha segnato il ritorno dell’evento nella città natale, già fervono i preparativi per i prossimi appuntamenti. La III edizione di “Creatives Are Bad”, infatti, come del resto quelle precedenti, tornerà ad essere itinerante. Dopo Torino - World Design Capital 2008 - nello scorso dicembre, la mostra sarà ospitata da altre prestigiose location, a partire da una suggestiva tappa in Spagna, degno coronamento e naturale sbocco della collaborazione con l’Universidad Cardenal Herrera-CEU di Valencia.

Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Segreteria organizzativa (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30): tel/fax +39 089.3122124/125; cell. 392.4402468.
www.creativesarebad.com; http://blog.creativesarebad.com; info@creativesarebad.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno