Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCredito agevolato per le Pmi del terziario

Cronaca

Credito agevolato per le Pmi del terziario

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 2 maggio 2002 00:00:00

Facilitato l'accesso al credito per le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, grazie ad uno stanziamento di 38 milioni di euro previsto dal ministro delle Attività produttive, Antonio Marzano. Le domande di agevolazione, secondo quanto previsto da un decreto in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, potranno essere presentate, a seconda dei casi, in due diversi periodi: dal 1° giugno al 31 luglio e dal 15 settembre al 31 dicembre prossimi. Vediamo il meccanismo di funzionamento delle agevolazioni e come queste ultime potranno essere utilizzate alla fine dalle imprese. I fondi, secondo quanto previsto dall'articolo 24 del decreto legislativo n. 114/98, saranno assegnati alle cosiddette "Società finanziarie per lo sviluppo", nuove strutture costituite ad hoc, che mettono insieme almeno trenta consorzi e cooperative di garanzia collettiva fidi distribuiti in tutt'Italia. Grazie alla maggiore solidità della propria dotazione finanziaria, incrementata dai contributi erogati dal Ministero, tali strutture potranno più facilmente sostenere lo sviluppo delle aziende del terziario. Potranno, infatti, prestare alle imprese commerciali, turistiche e di servizi, garanzie sussidiarie che certo agevoleranno la concessione di maggiori linee di credito da parte degli istituti bancari. Ulteriori requisiti che le Società finanziarie per lo sviluppo dovranno possedere per accedere alle agevolazioni sono l'iscrizione all'apposito elenco del Ministero (secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993) e l'ispirazione ai principi di mutualità richiamati nei rispettivi statuti. Quattro le tipologie d'intervento finanziabili (secondo quanto previsto dall'articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale n. 400 del 30 marzo 2001), per ciascuna delle quali è prevista una specifica quota dello stanziamento:

- gestione di fondi di garanzia interconsortili destinati alla prestazione di controgaranzie a favore dei consorzi e delle cooperative soci della società finanziaria (23,240 milioni di euro). Solo per questa tipologia d'intervento le domande potranno essere presentate tra il 1° giugno e il 15 luglio prossimo;

- miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia operativa dei soggetti costituenti (3 milioni di euro);

- interventi destinati a favorire le fusioni tra consorzi e cooperative (9,8 milioni di euro);

- realizzazione di servizi di progettazione ed assistenza tecnica (ad esempio, studi, promozione di strumenti finanziari ed assicurativi) agli operatori dei settori interessati, anche mediante la costituzione di società partecipate.

Il periodo utile per la presentazione delle domande, nel secondo, terzo e quarto caso, è quello che va dal 15 settembre al 31 dicembre prossimo. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare (oltre al testo integrale del decreto, firmato dal ministro Marzano) il sito internet del Ministero delle Attività produttive, raggiungibile all'indirizzo "www.minindustria.it". Sul sito è pubblicato l'elenco completo dei quattordici moduli standard previsti dal Ministero delle Attività produttive per la richiesta e la successiva erogazione dei finanziamenti.

Fonte: Il Portico

rank: 10446107

Cronaca

Cronaca

Carabinieri in azione tra San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio: arresti, denunce e sequestri nella maxi operazione di ieri

Nella giornata di ieri, 23 settembre, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dal Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno condotto un servizio straordinario di controllo...

Cronaca

Due arresti, una denuncia e segnalazioni per droga: maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano

Giornata intensa quella di ieri, 23 settembre, nei comuni di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, dove i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e del Nucleo Carabinieri...

Cronaca

Napoli, investito uomo di 80 anni: si cercano i responsabili

Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...