Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCredito Tirreno, pioggia di condanne

Cronaca

Credito Tirreno, pioggia di condanne

Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2008 00:00:00

Pesanti condanne per Raffaele Bonvino e gli amministratori e sindaci del Credito Commerciale Tirreno, ma anche assoluzioni per Giulio Amabile, Marta Gravagnuolo e per diversi altri imputati. È stato questo il verdetto pronunciato ieri pomeriggio, dopo un lungo processo, con un dibattimento durato 10 anni. La sentenza è dei giudici della III Sezione Penale del Tribunale, presieduta da Elvira Bellantoni, a latere Guerino Iannicelli e Daniela Critelli. Le pene inflitte in alcuni casi sono state maggiori di quelle richieste dal pubblico ministero Rocco Alfano.

Queste le condanne: 12 anni per Raffaele Bonvino, 5 anni per Giuseppe Raimondi e Marcello Mascolo, 4 anni e 6 mesi per Giorgio Pagano, Errico Di Lorenzo, Vincenzo Buonocore ed Alessandro Fasano, 4 anni per Luigi Apuzzo, Mario Salsano, Umberto Bonvino e Michele Pastore, 3 anni per Oscar De Franciscis, Giuseppe De Marco e Donato Citro. Condannati anche al pagamento delle spese processuali ed al risarcimento dei danni in favore delle parti civili, tra cui c'è anche la Banca d'Italia. Per tutti anche pesanti pene accessorie, in quanto sono stati inabilitati all'esercizio di impresa commerciale e dichiarati incapaci ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per la durata di 10 anni. Disposta anche l'interdizione dai pubblici uffici, che per Bonvino e Raimondi è stata disposta in perpetuo, mentre per gli altri per la durata di 5 anni.

Per gli stessi condannati non sono, però, mancate le assoluzioni in relazione ad alcuni dei molteplici capi d'imputazione contestati, mentre per altri è stata dichiarata la prescrizione. Ma c'è anche chi è stato assolto da tutti i reati configurati, come Giulio Amabile e Marta Gravagnuolo, Antonio Bartolucci, Francesco De Filippis, Angelo Sanseverino, Renato Carotenuto, Gianpaolo Busso, Antonio Battaglia, Giovanni Marchesiello, Luigi Testa, Achille Coppola, Nicola Biase ed Elio Buonomo.

Una vicenda, quella della bancarotta del Credito Commerciale Tirreno, che ha suscitato a metà anni Novanta notevole scalpore con il coinvolgimento di Bonvino, considerato la mente delle varie spericolate operazioni, poi finito dietro le sbarre, ed i componenti del Consiglio di Amministrazione coinvolti in un vera e propria bufera. Dopo che il noto istituto di credito, che era stato gestito per oltre 70 anni dalla famiglia Amabile, veniva ceduto a Raffaele Bonvino, nel giro di qualche anno si arrivava al totale dissesto. Continue le distrazioni di ingenti somme di danaro per un ammontare complessivo di 100 miliardi di vecchie lire. Acquisti di obbligazioni di società anche olandesi, falsificazioni delle poste in bilancio: queste sono solo alcune delle operazioni che secondo i giudici hanno portato al dissesto, con notevoli ed inevitabili ripercussioni sui clienti.

E così, la banca di Credito Commerciale Tirreno è stata posta prima in amministrazione straordinaria a giugno 1996, poi a marzo dell'anno successivo in liquidazione coatta amministrativa e due mesi dopo, inevitabilmente, è intervenuta la dichiarazione di insolvenza. Da lì all'inchiesta penale per bancarotta fraudolenta il passo è stato breve. Avviate dalla Procura le indagini, sono state scoperte le diverse operazioni successivamente "incriminate" che hanno portato al dissesto.

Fonte: Il Portico

rank: 10797103

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno