Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrisi economica, imprese turistiche italiane annunciano lo stato di emergenza

Cronaca

Turismo, Crisi, FENAILP, Costiera Amalfitana, Emergenza, Lavoro

Crisi economica, imprese turistiche italiane annunciano lo stato di emergenza

La FENAILP inoltre, richiede che vengano affidati maggiori poteri ai Sindaci dei comuni delle realtà citate, al fine di poter concertare soluzioni idonee, realistiche e ragionevoli con le varie organizzazioni di categoria

Inserito da (Redazione), lunedì 11 maggio 2020 19:27:47

Lo stato di emergenza economica per i territori a vocazione turistica, è quanto annunciato dalla FENAILP (Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti), al Governo Nazionale, al termine di un'assemblea, tenuta in videoconferenza, dal delegato dei pubblici esercizi della FENAILP, Francesco Florio, con gli associati di settore, a cui hanno preso parte numerosi operatori, dalla Costiera Amalfitana a quella Cilentana, da Soverato a Reggio Calabria, da Messina, a Catania, da Siracusa a Trapani, da Ostuni, Otranto, Monopoli, Bari, San Benedetto del Tronto, Rimini, Venezia, Trieste, Loano, Alassio e molti altri ancora, ed è emersa una sola voce le attività ubicate nei paesi a vocazione turistica, anche internazionale, sono al collasso.

«Ad oggi nessun provvedimento da parte dello Stato e dalle Regioni hanno minimamente attenzionato la specificità delle aree dotate delle suddette caratteristiche - dichiara Florio in una nota trasmessa alla nostra redazione -. In questi territori, l'offerta turistica, da sempre traino dell'economia nazionale, è messa in ginocchio dall'assenza totale di domanda, pertanto è importante richiedere misure ad hoc per arginare attraverso finanziamenti a fondo perduto, i danni presenti e futuri indotti dal COVID-19».

La FENAILP inoltre, richiede che vengano affidati maggiori poteri ai Sindaci dei comuni delle realtà citate, al fine di poter concertare soluzioni idonee, realistiche e ragionevoli con le varie organizzazioni di categoria.

>Leggi anche:

Amalfi, imprenditori e professionisti FENAILP chiedono al Sindaco abolizione Tributi 2020

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102719100

Cronaca

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...

Cronaca

Battipaglia, furto in gioielleria: la Polizia di Stato individua il presunto ladro

Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...