Tu sei qui: CronacaCroce dimenticata dal Cstp, studenti in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00
Hanno bloccato l'autobus per protestare contro l'isolamento in cui sono costretti a vivere, praticamente da sempre, per colpa del servizio di trasporto pubblico. Studenti e genitori della località Croce, ieri mattina, hanno fermato il pullman per un'ora, fino a quando non sono arrivati i responsabili locali del Cstp, che hanno prima minacciato di chiamare il 113 e poi hanno consigliato di spostare il sit-in in Comune.
Detto, fatto. Alle ore 8.20, ragazzi e mamme, una ventina in tutto, hanno aspettato che arrivasse il sindaco Gravagnuolo per denunciare l'emarginazione cui sono costretti e la condizione di cittadini di serie B. «È vergognoso che noi ragazzi - spiega Valentina D'Ursi - dobbiamo essere penalizzati rispetto ai nostri coetanei di altre frazioni, nonostante paghiamo lo stesso abbonamento».
L'ultima corsa del Cstp per Croce è alle 17.30. «Per uscire - protestano gli adolescenti - dobbiamo essere accompagnati con le auto dai nostri genitori. Altrove, invece, le corse finiscono alle 22. La mattina, poi, siamo costretti a fare una gita turistica per le colline, prima di arrivare a scuola. Prendiamo il pullman delle 7.40, ma arriviamo in classe non prima delle 8.35-8.40, perché l'autobus deve prima passare per l'Annunziata, salire fino alla Serra e poi scendere a Cava».
Il primo cittadino ha ascoltato ed ha chiesto qualche giorno di tempo per documentarsi, dando appuntamento a lunedì prossimo. «È una lotta che abbiamo ereditato dai nostri genitori - dicono i ragazzi - e questa volta vogliamo andare fino in fondo. Altrimenti, durante le elezioni da noi i politici non si facciano proprio vedere».
Fonte: Il Portico
rank: 10244101
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...