Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCroce, restyling alle battute finali

Cronaca

Croce, restyling alle battute finali

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00

Va avanti l'opera di riqualificazione delle frazioni voluta dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Obiettivo puntato, dunque, non solo sulla riqualificazione urbana dell'antico e suggestivo centro storico, ma anche sulle tante frazioni che caratterizzano la Vallata. Stanno per concludersi, infatti, gli interventi di riqualificazione dell'area pubblica situata nella frazione di Croce, a sud del centro cittadino. L'area, fanno sapere con una nota da Palazzo di Città, costituisce l'unico spazio di aggregazione abitualmente utilizzato durante la stagione estiva, non solo dagli abitanti della frazione, ma anche da quanti amano raggiungere Croce per gite e passeggiate. Con questo importante intervento, per un importo pari a 135.955,58 euro, si realizza uno spazio pubblico indipendente dalla sede stradale, conservando al tempo stesso un'area di manovra per gli autobus pubblici e per il transito e la sosta delle auto che devono raggiungere gli immobili esistenti. La distinzione delle aree carrabili da quelle pedonali, con lastre di pietra calcarea chiara, lastre di pietra lavica e sestini di cotto, si realizza anche attraverso la scelta dei materiali adoperati. All'interno dell'area pedonale sono inserite aiuole con panchine, lungo un percorso che dà accesso alla pensilina di attesa degli autobus. Il progetto si completa con la realizzazione dell'impianto di pubblica illuminazione, che attualmente garantisce una sufficiente illuminazione nelle ore notturne solo alla sede stradale. L'area verrà attrezzata, inoltre, con elementi di arredo, quali panchine in ferro, cestini portarifiuti e pali d'illuminazione in ghisa, dal disegno semplice ed adatto all'ambito, come quelli già utilizzati negli interventi ad oggi eseguiti in altri spazi cittadini. Nella scelta delle specie arboree, infine, sono stati privilegiati alberi autoctoni e tipici della zona, così da creare gradevoli macchie di colore, in modo da garantire varietà stagionali continue nel corso di tutto l'anno. Un intervento che prelude ad un più ampio progetto di riqualificazione delle frazioni metelliane, nelle quali sono diventati improcrastinabili seri interventi alla viabilità e, soprattutto, alla vivibilità.

Fonte: Il Portico

rank: 10846103

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno