Tu sei qui: CronacaCrollo al ristorante di Atrani, per morte chef Carmine Abate tre condanne
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 febbraio 2019 19:29:22
Si è chiuso il processo di primo grado relativo alla morte di Carmine Abate, lo chef del ristorante Zaccaria di Atrani che il 2 gennaio del 2010 perse la vita nel crollo del costone roccioso che investì il locale.
Stamani il giudice monocratico della terza sezione penale del Tribunale di Salerno, Roberta Troisi, ha letto in aula la sentenza che chiude il giudizio e condanna per crollo colposo e omicidio colposo il proprietario del costone roccioso Andrea Barbaro a una pena di un anno e sei mesi (la Procura aveva chiesto due anni e sei mesi), mentre a un anno per gli amministratori della società "Cantina del nostromo" che gestiva il ristorante, Zaccaria Pinto e Annamaria Staiano (per cui erano stati chiesti rispettivamente due anni e quattro mesi e un anno e sei mesi) oltre al pagamento di una provvisionale risarcitoria pari a 250mila euro complessivi per la parte civile costituita: la vedova Abate, Lidia Rispoli, le figlie Maria e Sara Abate, con la madre dello chef Maria Amato e suo figlio Alessandro Abate, a cui si aggiungono le spese legali e di giudizio. Le parti civili sono state assistite dagli avvocati Felice Lentini, Carlo di Ruocco e Giovanni Torre.
Assolti gli altri imputati per non aver commesso il fatto: Domenico Guida, direttore dei lavori per l'autorità di bacino Destra Sele, Gerardo Lombardi, responsabile del procedimento per le frane nel gruppo di supporto nominato dall'autorità di bacino Destra Sele, Giovanni Polloni, tecnico geologo abilitato dalla società Acquater a sottoscrivere il piano di stralcio per l'assetto idrogeologico Destra Sele, Vincenzo Trassari, l'ingegnere per il coordinamento tecnico di progetto e rischio frane, Lorenzo Rocchetti, responsabile del progetto per la società Acquater. Entro giorni 80 le motivazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105474103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...