Tu sei qui: CronacaCryptoLocker. Attaccate le redazioni dei giornali con finti comunicati stampa
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 30 marzo 2022 10:18:32
La sicurezza informatica, secondo Microsoft, è la pratica volta a proteggere le informazioni digitali, i dispositivi e le informazioni personali, compresi gli account, i file, le fotografie, e persino i vostri soldi.
Nessuno può sottovalutare questo aspetto nella gestione del proprio pc e/o dello smartphone.
E se i nostri telefonini sono "relativamente" protetti, bisogna fare molta attenzione quando utilizziamo i nostri computer.
Questa mattina nella nostra redazione è arrivata una mail apparentemente inviata dall'ufficio stampa di un evento. Poche parole, una domanda senza nesso ed un codice per aprire un allegato (un file zip).
Abbiamo pensato di essere davanti ad una versione rivista e aggiornata del famoso virus CryptoLocker, spesso "spacciato" per attacco hacker da chi vuol giustificare la mancanza di sicurezza informatica all'interno dei propri sistemi, che di fatto rende non più disponibili tutti i file di un singolo pc o di un'intera rete lan.
Insospettiti abbiamo consultato i nostri IT ricevendo la conferma della presenza del virus nell'allegato e che nell'ultima versione, appartenente sempre alla famiglia dei ransomware e denominata Zenis, il malware cambia il sistema di crittografia e cerca addirittura di individuare eventuali backup per eliminarli.
Insomma c'è da stare sempre molto attenti e, quando si hanno dubbi sulla provenienza di un determinato messaggio, contattare il proprio consulente di fiducia o almeno qualcuno più esperto di noi per evitare il peggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101514105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...