Tu sei qui: CronacaCSI, gemellaggio Cava-Brindisi
Inserito da Ufficio Stampa CSI Cava (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00
Grande festa nel Salento per il gemellaggio tra il Comitato di Cava de'Tirreni del Centro Sportivo Italiano ed il Comitato Provinciale di Brindisi del CSI, che nei giorni 1 e 2 giugno ha visto oltre 100 partecipanti campani protagonisti di svariate attività sportivo/ricreative.
La carovana metelliana è stata accolta nell’Aula consiliare di Palazzo dei Celestini nel Comune di Mesagne (Misciagni in dialetto brindisino) situato lungo l’antica Via Appia, in una posizione strategica tra Oria ed il porto di Brindisi, già su documenti del Medioevo (come Castrum Medianum, poi Castro Misciano e nel XVI secolo Misagne).
A far gli onori di casa il Primo Cittadino Vincenzo Incalza, che, coadiuvato dall’Assessore allo Sport, Francesco Rini, ha potuto accogliere calorosamente tutti gli ospiti.
Lasciati i palazzi caratterizzati da finestre ricche di modanature e di fregi, portali a bugnato, logge, colonne angolari, balaustre traforate - Mesagne è la città d’arte che meglio rappresenta il barocco pugliese in tutta la provincia, con un caratteristico centro storico a forma di cuore, dominato dal ricco Castello risalente al periodo bizantino ed ampliato nel XV secolo dal principe di Taranto, Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, per trasformarlo in residenza - ci si è dedicati allo sport: calcio, pallavolo, danza, pizzica e breakdance, step e karate.
La festa in serata si è trasferita in Piazza Orsini del Balzo. Allo scambio di numerosi doni erano presenti il Sindaco Incalza, il presidente del Consiglio Comunale, Franco Prettico, il presidente provinciale CONI, Nicola Cainazzo, il vice presidente della Provincia, Damiano Franco, il consigliere nazionale CSI, Sandro Diviggiano, ed il consigliere regionale Ivano Rolli, capeggiati dal presidente del comitato provinciale CSI di Brindisi, Francesco Maizza.
L’abbraccio della folla si è stretto festosamente intorno alla comitiva campana, capeggiata dal presidente regionale CSI, Pasquale Scarlino, e dal presidente del comitato cavese CSI, Maria Teresa Risi, per poi muoversi negli stand enogastronomici allestiti nella stessa piazza. Protagonisti, a questo punto, gli stracchioddi (specialità mesagnese: orecchiette al ragù).
“E’ stata una bella esperienza - afferma Angela Mosca, tra i partecipanti - che ha stimolato fortemente l’aggregazione attraverso i principi più sani che lo sport possa offrire”.
Nel ricco programma del gemellaggio gli organizzatori sono riusciti brillantemente ad inserire una visita all'affascinante Ostuni, dal centro storico imbiancato a calce fino ai tetti.
Il rientro è stato rallegrato ancor di più dalla “Strada Appia dei vini”. Il territorio di Mesagne offriva agli ospiti, infatti, Aleatico di Puglia Doc, Ostuni Doc, Brindisi Doc, Puglia Igt, prodotti grazie a diverse varietà indigene di vitigni (Malvasia nera di Brindisi, Sangiovese, Negroamaro, Ottavianello).
“Nel 2009 il CSI intende promuovere sull’intero territorio nazionale gemellaggi che rafforzino piacevolmente gli stimoli già radicati nella nostra realtà”, dichiara Giovanni Scarlino, infaticabile responsabile della manifestazione per il sodalizio metelliano.
“E’ stata una bellissima esperienza - afferma il presidente Maria Teresa Risi - stiamo già lavorando per la manifestazione di ritorno. Gli amici pugliesi saranno ospiti a Cava ad inizio luglio”.
Fonte: Il Portico
rank: 10595100
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...