Tu sei qui: CronacaCstp, più corse per l'Università
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 28 marzo 2007 00:00:00
Saranno tre le corse aggiuntive che il Consorzio Salernitano Trasporto Pubblico effettuerà tra Cava de'Tirreni e l'Università degli Studi di Salerno a partire dal mese di aprile, al termine delle vacanze pasquali. Nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano, del Presidente del Cstp, Francesco D'Acunto, del Direttore di Esercizio del Cstp, Alberto De Sio, e del Consigliere d'Amministrazione, Pasquale Petrillo, sono state rese note tutte le modifiche apportate agli orari ed ai percorsi sul territorio cavese. Per l'Università, una corsa aggiuntiva è stata fissata alle 7.20, mentre la successiva alle 9.20, che si aggiungono a quelle già previste in organico. La corsa delle 8.20 che da Fisciano porta a Cava de'Tirreni, è da considerarsi di tipo tecnico, in quanto consente quella successiva delle 9.20 da Cava.
«Ringrazio l'Assessore Provinciale Giuliano, per l'approvazione da parte della Giunta Provinciale della delibera che ha consentito di sbloccare i fondi, e tutto il management del Cstp, per aver dato ascolto alle nostre sollecitazioni - ha dichiarato il Sindaco Gravagnuolo - Spero che questi servizi aggiuntivi vengano incontro alle esigenze degli studenti. Si può fare di più, ma con le possibilità che abbiamo attualmente, ritengo che questo si possa considerare un buon risultato, anche in considerazione dell'equilibrio economico-finanziario che il Comune deve rispettare».
Le ulteriori modifiche ad orari e percorsi, scaturite dalla sinergia tra il Comune di Cava de'Tirreni ed il Cstp, riguardano, invece, le linee urbane 61, 64 e 66. La linea 61 sul percorso Cava-Badia effettuerà una variante in via Gramsci, per consentire alle persone che si recano al Distretto Sanitario di fare ritorno a casa. La linea 64 Cava-Maddalena-Annunziata compirà un percorso che toccherà anche le frazioni S. Lorenzo e S. Pietro. Inoltre, l'orario di partenza dal capolinea in Viale Crispi è stato anticipato alle 7.40, piuttosto che alle 7.45. La linea 66 Cava-Pregiato-S. Anna, invece, verrà prolungata fino a S. Giuseppe al Pennino in località Arco Casa Crisi e via Infranzi, con la modifica di alcuni orari, che a partire da oggi saranno: 7.20, 8.30, 9.10, 10.50, 12.10, 13.30, 14.30 e 16.00.
«Siamo molto soddisfatti per il risultato ottenuto - ha spiegato l'Assessore Provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano - La Delibera approvata dalla Giunta Provinciale è stata più volte sollecitata dal Comune di Cava. La sinergia tra la Provincia di Salerno e gli Enti comunali è l'elemento che ci consente di continuare a lavorare». Viva soddisfazione anche da parte del Presidente del Cstp, Francesco D'Acunto, che tiene a sottolineare: «E' con particolare gioia che vengo a Cava, perché contribuisce con le proprie risorse all'espletamento del nostro servizio. Purtroppo, però, il Cstp a Cava copre circa 540.000 km l'anno su un totale di 54.000 abitanti, una proporzione di 10 km per abitante, che è un rapporto assolutamente irrilevante». «Ringrazio il Comune di Cava per aver sostenuto così intensamente il progetto di modifica degli orari e dei territori serviti - dichiara Alberto De Sio, Direttore di Esercizio del Cstp - Sono grato soprattutto alla Provincia di Salerno, che, in un momento di grossa contrazione economica, è andata controtendenza ed ha incrementato le corse per il territorio di Cava de'Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10236100
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...