Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCultura, Arte ed enogastronomia campana sbarcano a Matera

Cronaca

Matera, Basilicata, Spazio Campania, Selecoast

Cultura, Arte ed enogastronomia campana sbarcano a Matera

sabato 14 dicembre 2019 "Selecoast day in Matera"

Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 17:14:13

La Campania sbarca a Matera con la sua storia, la cultura e le eccellenze enogastronomiche. Tutto pronto per "Selecoast day in Matera" che si terrà sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 10:30 alle 19:00, presso il Palazzo della Provincia di Matera in via Domenico Ridola, 60.

Il Distretto Turistico Sele - Picentini sarà presente, infatti, a Spazio Campania con tre aree tematiche: culturale, artistico ed enogastronomico. Inaugurato a settembre nello storico Palazzo della Provincia, a pochi metri dall'area dei Sassi, lo Spazio Campania rappresenta una vetrina permanente di 110 metri quadrati destinata alla presentazione delleeccellenze regionaliin vista di eventi nazionali e internazionali. In collaborazione con gli istituti scolastici "Mattei Fortunato" di Eboli, Istituto Alberghiero Enzo Ferrari Battipaglia, Istituto ProfAgri Salerno e l'Istituto "Perito-Levi" - Liceo Musicale statale, le Pro Loco, il mondo delle associazioni, le eccellenze del territorio campano e la partecipazione dei comuni di Eboli, Battipaglia, Buccino, Pontecagnano Faiano e Giffoni Valle Piana, il Distretto Turistico Sele -Picentini, si appresta a vivere una giornata molto importante, dove sarà possibile degustare i prodotti tipici campani, visionare filmati sui luoghi e i siti di interesse storico-culturale, approfondimenti, dialoghi con esperti dei vari settori. L'evento è stato organizzato con il patrocinio della Regione Campania - Assessorato per le politiche culturali e del turismo. "Il distretto turistico Sele Picentini ha voluto cogliere da subito l'opportunità che la Regione Campania, grazie al governatore Vincenzo De Luca e all'assessore al turismo Corrado Matera, ha offerto con l'inaugurazione dello Spazio Campania nella città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 - dichiara Vincenzo Consalvo, presidente del Distretto Turistico Sele - Picentini.

Si tratta di una vetrina destinata ad accogliere eventi turistico - culturali del territorio campano. Questa scelta rappresenta un momento sinergico di due realtà regionali che presentano un sud più fattivo e concreto con le sue eccellenze che con lo strumento della rete possono far conoscere anche fuori da questo territorio. Come distretto abbiamo voluto organizzare questo evento che si terrà sabato 14 dicembre a Matera coinvolgendo istituti scolastici, il mondo associazionistico, le pro loco e le eccellenze produttive del nostro territorio che saranno presentate ed esposte in questa giornata".

 

All'evento collaborano e partecipano:

- Istituto"Mattei Fortunato" di Eboli

- Istituto Alberghiero Enzo Ferrari Battipaglia;

- Istituto ProfAgri Salerno

- Istituto "Perito-Levi" - Liceo Musicale statale

- Museum of Operation Avalanche di Eboli (Sa)

- Museo della Memoria e della Pace Centro Studi "Giovanni Palatucci" di Campagna (Sa)

- Museo Archeologico Nazionale di Volcei "M. Gigante" di Buccino (Sa)

- Fondazione Film Festival Giffoni Valle Piana

- Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi - Eboli-Buccino (Sa)

- Scuola Nuova Eboli

- Cooperativa Fili d'erba

- Proloco Città di Eboli

- Proloco Don Donato Paesano Eboli

- Proloco A Castelluccia Battipaglia

- Proloco Etruschi di Frontiera Pontecagnano

- Proloco Olevano Sul Tusciano

- Proloco Bellizzi

- Proloco Giffoni Valle Piana

- Proloco San Mango Piemonte

- Proloco Buccino

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10298100

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...