Tu sei qui: CronacaCultura, Arte ed enogastronomia campana sbarcano a Matera
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 17:14:13
La Campania sbarca a Matera con la sua storia, la cultura e le eccellenze enogastronomiche. Tutto pronto per "Selecoast day in Matera" che si terrà sabato 14 dicembre 2019 dalle ore 10:30 alle 19:00, presso il Palazzo della Provincia di Matera in via Domenico Ridola, 60.
Il Distretto Turistico Sele - Picentini sarà presente, infatti, a Spazio Campania con tre aree tematiche: culturale, artistico ed enogastronomico. Inaugurato a settembre nello storico Palazzo della Provincia, a pochi metri dall'area dei Sassi, lo Spazio Campania rappresenta una vetrina permanente di 110 metri quadrati destinata alla presentazione delleeccellenze regionaliin vista di eventi nazionali e internazionali. In collaborazione con gli istituti scolastici "Mattei Fortunato" di Eboli, Istituto Alberghiero Enzo Ferrari Battipaglia, Istituto ProfAgri Salerno e l'Istituto "Perito-Levi" - Liceo Musicale statale, le Pro Loco, il mondo delle associazioni, le eccellenze del territorio campano e la partecipazione dei comuni di Eboli, Battipaglia, Buccino, Pontecagnano Faiano e Giffoni Valle Piana, il Distretto Turistico Sele -Picentini, si appresta a vivere una giornata molto importante, dove sarà possibile degustare i prodotti tipici campani, visionare filmati sui luoghi e i siti di interesse storico-culturale, approfondimenti, dialoghi con esperti dei vari settori. L'evento è stato organizzato con il patrocinio della Regione Campania - Assessorato per le politiche culturali e del turismo. "Il distretto turistico Sele Picentini ha voluto cogliere da subito l'opportunità che la Regione Campania, grazie al governatore Vincenzo De Luca e all'assessore al turismo Corrado Matera, ha offerto con l'inaugurazione dello Spazio Campania nella città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 - dichiara Vincenzo Consalvo, presidente del Distretto Turistico Sele - Picentini.
Si tratta di una vetrina destinata ad accogliere eventi turistico - culturali del territorio campano. Questa scelta rappresenta un momento sinergico di due realtà regionali che presentano un sud più fattivo e concreto con le sue eccellenze che con lo strumento della rete possono far conoscere anche fuori da questo territorio. Come distretto abbiamo voluto organizzare questo evento che si terrà sabato 14 dicembre a Matera coinvolgendo istituti scolastici, il mondo associazionistico, le pro loco e le eccellenze produttive del nostro territorio che saranno presentate ed esposte in questa giornata".
All'evento collaborano e partecipano:
- Istituto"Mattei Fortunato" di Eboli
- Istituto Alberghiero Enzo Ferrari Battipaglia;
- Istituto ProfAgri Salerno
- Istituto "Perito-Levi" - Liceo Musicale statale
- Museum of Operation Avalanche di Eboli (Sa)
- Museo della Memoria e della Pace Centro Studi "Giovanni Palatucci" di Campagna (Sa)
- Museo Archeologico Nazionale di Volcei "M. Gigante" di Buccino (Sa)
- Fondazione Film Festival Giffoni Valle Piana
- Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi - Eboli-Buccino (Sa)
- Scuola Nuova Eboli
- Cooperativa Fili d'erba
- Proloco Città di Eboli
- Proloco Don Donato Paesano Eboli
- Proloco A Castelluccia Battipaglia
- Proloco Etruschi di Frontiera Pontecagnano
- Proloco Olevano Sul Tusciano
- Proloco Bellizzi
- Proloco Giffoni Valle Piana
- Proloco San Mango Piemonte
- Proloco Buccino
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10158108
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...