Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA

Cronaca

Cultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA

Inserito da (Redazione), martedì 18 ottobre 2016 09:59:29

"Cultura e sviluppo: progetti e strumenti per la crescita dei territori" è il tema scelto per il Ravello Lab - Colloqui Internazionali che quest'anno si svolge dal 20 al 22 ottobre presso l'Auditorium di Villa Rufolo.

 

L'evento, curato da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, segue il solco della formula dei Colloqui di Ravello ha contribuito ad estendere la consapevolezza sulle tematiche critiche dello sviluppo a base culturale e ha prodotto, attraverso le sue elaborazioni, innovative misure recentemente promosse dal Mibact, come ad esempio, il programma delle Capitali italiane della cultura e l'Avviso Progettazione per la Cultura. Anche alla luce di questo importante risultato, Ravello Lab, continuerà a lavorare sulla governance partecipata, sulla progettazione integrata, sui modelli di gestione, sulla partnership pubblico/privato, sull' audience development che, anche attraverso l'uso delle nuove tecnologie, mettano al centro della riflessione le risorse culturali e l' industria culturale (PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO).

Inoltre particolare attenzione verrà riservata quest'anno alla gestione integrata dei siti UNESCO: il "Laboratorio UNESCO: esperienze di gestione integrata nei territori" che sarà curato dal Mibact e dall'Associazione italiana dei Siti Unesco nella giornata di apertura dei colloqui, approfondirà appunto il tema dei Piani di gestione richiesti per l'iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale quale buona pratica e protocollo ‘universale' di sviluppo locale a base culturale. In questa cornice, al fine di esaminare le principali criticità e di valorizzarne le potenzialità, saranno presentati casi di rilievo delle regioni Campania, Lombardia, Piemonte e Toscana. In particolare la Regione Campania è attualmente impegnata a sviluppare una specifica politica di sostegno e di sviluppo alla progettazione dei 6 siti Unesco ricadenti nel territorio di propria competenza.

L'approccio integrato trova conferma anche nelle metodologie sviluppate dall'OECD (Organizzazione di Cooperazione e di Sviluppo economico), che attraverso il programma LEED (Local Economic and Employment Development) è partner dei Colloqui di Ravello già dal 2015.
In questo senso, ha giovato il costante rapporto di Ravello Lab con gli Uffici della Commissione Europea e del Parlamento Europeo. Il generale consenso sull'utilità di Ravello Lab deriva dalla chiara visione strategica che caratterizza il Laboratorio e dalla partecipazione di Amministratori, Studiosi ed Operatori, italiani ed europei, chiamati a fornire un contributo di analisi e di proposte basate su esperienze concrete. Quest'anno si confronteranno all'interno di due panel paralleli: il primo sulla Pianificazione strategica e modelli di gestione e l'altro sull'Audience Development e tecnologie digitali per la valorizzazione delle risorse culturali.

Come d'abitudine, Ravello LAB si conclude con le ‘Raccomandazioni', attraverso le quali, nel sintetizzare i contenuti e gli spunti propositivi emersi, si offre un contributo alla definizione di una nuova agenda di lavoro dei diversi livelli istituzionali chiamati a sviluppare innovative politiche pubbliche di crescita centrate sulla cultura e sulle industrie creative.

Ravello Lab 2016 è onorato della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Cultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA
Programma Ravello Lab 2016.pdf

rank: 104514107

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno