Ultimo aggiornamento 14 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCultura, piace a tutti la ‘proposta De Rosa'

Cronaca

Cultura, piace a tutti la ‘proposta De Rosa'

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 agosto 2003 00:00:00

Il consigliere provinciale di Forza Italia, Gianpio De Rosa, si è incontrato in questi giorni con Franco Senatore, presidente dell'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni", con Livio Trapanese, presidente onorario dell'"Associazione Cavalieri della Pergamena Bianca", e con Ivan Santoriello, presidente dell'Ente "Sbandieratori Cavensi".

 

Oggetto del confronto è stata la proposta dell'esponente azzurro di istituire a Cava una Fondazione per la promozione e l'organizzazione degli eventi culturali. Nelle scorse settimane, infatti, De Rosa lanciò l'idea di costituire un Ente, a composizione mista pubblico-privato, con l'adesione di Comune, Provincia, Regione e mondo imprenditoriale, che avocasse a sè il compito di organizzare, coordinare e promuovere le attività culturali da tenersi a Cava de' Tirreni.

 

Tale proposta incontrò immediatamente l'interesse del noto imprenditore metelliano Antonio Della Monica, nonché i favori del sindaco Alfredo Messina, anch'egli convinto della necessità di rilanciare il settore mediante il coinvolgimento dei privati.

 

La "proposta De Rosa" nasce dalla consapevolezza della crisi in cui attualmente versano le casse degli Enti locali e delle conseguenze negative di ciò sulla promozione culturale del territorio. Secondo il consigliere provinciale azzurro, città "culturali" come Cava de' Tirreni, per fronteggiare tale situazione congiunturale, sono obbligate più di altre a studiare immediatamente formule alternative di reperimento di risorse. Ed una delle strade percorribili è proprio quella di istituire una Fondazione, sulla falsariga di ciò che hanno fatto e stanno facendo tantissimi centri "culturali" d'Italia (Ravenna, Forte dei Marmi, Spoleto, Ravello, Benevento, Paestum, ecc.).

 

Sulla stessa lunghezza d'onda si è dichiarato Franco Senatore, il quale ha sottolineato la necessità di dare centralità ad un organo unico, che coordini ed organizzi tutta la stagione annuale folkloristica metelliana. Un organo che si occupi di reperire fondi e che gestisca con professionalità e manegerialità l'intero pacchetto degli eventi storici e tradizionali cavesi. «Sposo in pieno la scelta di questa Fondazione - ha affermato Franco Senatore - e penso che l'idea di De Rosa rappresenti l'unica via di uscita per evitare il declino».

 

Per Livio Trapanese, indiscussa personalità culturale della nostra città, «la creazione di una Fondazione potrebbe risultare un toccasana, a patto che non se ne neghi l'accesso a nessuno. Per il rilancio turistico-culturale di Cava è indispensabile la cooperazione di tutte le forze creative di cui la città dispone. E sono tante». Il presidente Trapanese, poi, focalizzando la sua analisi sulle festività più sentite e più rappresentative, la "Festa di Monte Castello" e la "Disfida dei Trombonieri", ha evidenziato come si stia correndo il rischio di vedere sempre e solo cavesi a plaudire i figuranti nei vari cortei: «Non è accettabile che ad un evento della portata della "Disfida dei Trombonieri" non si vedano al "Simonetta Lamberti" che cavesi e nessun altro. Questo è il termometro che ci dice come si renda necessaria un'innovazione, che permetta di dare nuova linfa a questa, così come alle altre manifestazioni tradizionali. E l'innovazione potrebbe essere rappresentata proprio da una Fondazione culturale della città di Cava».

 

Dello stesso avviso anche Ivan Santoriello. Il presidente degli "Sbandieratori Cavensi" condivide appieno la proposta di Gianpio De Rosa, soffermandosi sull'opportunità di pervenire ad un coordinamento di tutti gli eventi cavesi: «Si verifica che due o più iniziative si realizzino contemporaneamente o nella stessa settimana, lasciando per il resto lunghissimi spazi vuoti. Capita, così, che alcuni periodi dell'anno siano inflazionati di manifestazioni, mentre altri non vengano per nulla utilizzati».

 

Un progetto, questo della Fondazione per la Cultura, che sembra essere particolarmente apprezzato, tra l'altro, anche dai cittadini cavesi, come testimoniano i risultati del sondaggio lanciato dal Portico, al quale vi invitiamo a partecipare.

 

Sta mietendo grandi consensi, dunque, "la proposta De Rosa", tant'è che di recente il consigliere provinciale azzurro ha incontrato anche il sindaco Messina ed il suo capo staff Pasquale Petrillo, i quali, nel ribadire il loro apprezzamento all'idea, hanno concordato insieme allo stesso De Rosa un calendario di incontri per la stesura di una prima bozza di progetto. L'istituzione di un "Ente Cultura" aperto alle esperienze private rientra, infatti, in una linea politica comune a Messina e De Rosa, convinti entrambi delle enormi potenzialità di sviluppo economico di Cava sul versante del turismo culturale.

Fonte: Il Portico

rank: 10886107

Cronaca

Cronaca

Napoli, investito uomo di 80 anni: si cercano i responsabili

Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...