Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCure a domicilio, numero unico per anziani soli

Cronaca

Cure a domicilio, numero unico per anziani soli

Inserito da (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00

Un call center per ogni tipo di emergenza. Un numero unico per i controlli e le visite di Guardia Medica. E poi, soggiorni estivi e centri diurni per gli anziani soli. Questo il programma varato dall'Asl Sa1, di concerto con l'Amministrazione comunale: servizi e prestazioni destinati ai cittadini ultra65enni, in attuazione della direttiva del 16 giugno scorso, emanata dal ministro per la Salute, Sirchia. L'obiettivo è ben preciso: assicurare un'estate serena agli anziani, prevenendo i disagi e le problematiche legate alla stagione vacanziera. La settimana scorsa, il direttore del Distretto sanitario Cava-Vietri sul Mare, Pasquale Palumbo, gli assessori ai Servizi sociali di Cava e Vietri, rispettivamente il prof. Pasquale Santoriello ed il dott. Luigi Raimondi, accompagnati dai dirigenti del settore e dalla responsabile del servizio Adi (Assistenza domiciliare integrata), la dott.ssa Mirella Galdo, hanno tenuto due riunioni programmatiche per mettere a punto il programma degli interventi. Tra i servizi attivati spicca quello promosso dalla direzione generale dell'Asl Sa1, che vede l'istituzione di un numero unico per le chiamate di Guardia Medica. Non solo 118 per l'emergenza ed un centralino unico per tutti e 5 i presidi ospedalieri dell'Asl, ma anche un numero unico per chiedere una visita a domicilio. Si tratta dello 081 9368176, che sostituisce il vecchio 089 342674. I mesi estivi e l'emergenza anziani forniranno l'occasione giusta per un primo collaudo, in attesa dell'attivazione del numero verde, prevista per l'autunno. Per informare gli anziani di questo importantissimo servizio, come del resto di tutti gli altri attivati dal Comune e dall'Asl, in queste ore il Settore dei Servizi sociali ha predisposto l'affissione per le strade cittadine di un manifesto che reclamizzi l'iniziativa e fornisca agli utenti tutte le informazioni necessarie.

Fonte: Il Portico

rank: 10076107

Cronaca

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....