Tu sei qui: CronacaCure termali, gli anziani in vacanza-relax
Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
Ieri mattina, 136 anziani sono partiti alla volta di Guardia Piemontese, la rinomata località termale in provincia di Cosenza. Altri 101, invece, arriveranno alle terme di Montecatini il 5 ottobre. In totale, sono 237 gli anziani che, grazie ai Servizi sociali comunali, potranno usufruire di un soggiorno in due delle maggiori strutture termali d'Italia. Da un minimo di 300 ad un massimo di 490 euro per Montecatini e 532 euro per Guardia Piemontese: questo il costo a persona, calcolato in base ai parametri Isee. Alle Terme Luigiane di Guardia Piemontese soggiorneranno in albergo a 4 stelle 66 donne, 33 coppie e 4 uomini, mentre a Montecatini andranno 45 donne, 27 coppie e 2 uomini. Due settimane all'insegna del benessere fisico, con cure termali specifiche e personalizzate, seguite dagli specialisti delle strutture e sotto l'occhio attento e vigile degli accompagnatori dell'Ufficio Servizi sociali. «È nostro compito - afferma Raffaele Della Monica, funzionario dei Servizi sociali - far sì che tutto vada per il meglio, così come ci sentiamo premiati dalla soddisfazione che ci hanno manifestato i 40 disabili ed i loro accompagnatori, che il 13 settembre sono ritornati dalla vacanza al villaggio Serenè di San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone». Una vacanza che, però, ha lasciato l'amaro in bocca a quanti non sono riusciti a rientrare nella graduatoria. Infatti, il budget messo a disposizione dal Bilancio comunale per quest'anno è stato decurtato di circa 50mila euro (da 75mila a 25mila euro). Non solo non si è potuto far fronte alle 440 richieste pervenute (170 per Guardia Piemontese e 270 per Montecatini), ma sono dovute rimanere a casa anche 63 persone delle 300 previste dal bando di partecipazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10916109
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...