Tu sei qui: Cronaca"Curiamo l'Ospedale", presidio di protesta dinanzi al "Santa Maria dell'Olmo"
Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2013 00:00:00
Ieri, domenica 17 febbraio, il Comitato “Curiamo l’Ospedale” ha presidiato l’Ospedale di Cava de’ Tirreni per mettere a conoscenza la cittadinanza del decreto regionale che di fatto prefigura la chiusura del suddetto nosocomio.
Dalle 13.00 alle 19.00 il Comitato ha effettuato un volantinaggio dinanzi all’Ospedale. Inoltre, un gruppo di animatrici, vestite da clown, ha distribuito palloncini per i bambini in degenza al reparto di Pediatria, perché almeno loro abbiano ancora la possibilità di sorridere, nonostante la rapina che sta avvenendo a loro danno e di tutti i cavesi.
Ecco il testo del volantino consegnato ai cittadini:
Il 15 gennaio 2013 la Regione Campania ha emesso un decreto per costituire l’Azienda Ospedaliera Universitaria, composta da:
- Scuola Medica Salernitana (Salerno)
- S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona (Salerno)
- Il “Da Procida” (Salerno)
- Il “Fucito” (Mercato San Severino)
- Il “Santa Maria dell’Olmo” (Cava de’ Tirreni)
La costituenda Azienda Ospedaliera Universitaria avrà a disposizione 1.027 posti letto distribuiti tra i vari presidi, ad eccezione dell’ospedale di Cava de’ Tirreni.
ZERO POSTI LETTO SIGNIFICA CHIUDERE L’OSPEDALE DI CAVA DE’ TIRRENI.
Uno stillicidio che dura da anni, come annunciato e gridato più volte dal Comitato Curiamo l’Ospedale. Ma alla fine ha prevalso il potere del denaro su quello del diritto alla salute. Una città di 54mila abitanti viene derubata ancora una volta di uno dei diritti sanciti dalla Costituzione, che è quello alla salute. A cui va aggiunta la crisi CSTP, che toglierà alla nostra comunità anche il diritto alla mobilità.
IL 24 E IL 25 FEBBRAIO QUANDO TI RECHERAI AL VOTO PUNISCI I RESPONSABILI DI QUESTO FURTO: UNA DESTRA PSEUDO-LIBERALE CHE HA LETTERALMENTE MASSACRATO GLI ITALIANI IN QUESTI ULTIMI VENT’ANNI.
Comitato Curiamo l’Ospedale
Fonte: Il Portico
rank: 10215109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...