Tu sei qui: CronacaD'Apuzzo, da Cava contro i Talebani
Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2003 00:00:00
È di Cava de' Tirreni il comandante del contingente italiano in Afghanistan. Il colonnello Federico D'Apuzzo è capo del 187° Reggimento Folgore di Livorno. Il 187° Reggimento è l'ossatura del contingente italiano. Da venerdì scorso, rilevando gli alpini della Brigata Taurinense, ha il difficile compito di controllare una delle zone dell'Afghanistan ritenute più a rischio, al confine con il Pakistan, impedendo infiltrazioni e traffici di armi di forze talebane e di Al Qaeda. Nato ad Ivrea, ma sempre vissuto a Cava, D'Apuzzo ha due figli, Andrea di 17 anni ed Alfonsino di 15. Si è arruolato nel 1977, frequentando l'Accademia Militare di Modena. «Terminati gli studi all'Istituto Tecnico per Geometri "Matteo Della Corte", ho realizzato il mio sogno - racconta il colonnello D'Apuzzo - e sono subito entrato all'Accademia Militare di Modena. Appena posso, anche se solo per pochi giorni, torno sempre in Costiera per ritrovare i sapori della mia terra, i ricordi della mia gioventù, le mie sorelle Agnese e Maria ed i miei cinque nipoti». Anche la moglie dell'ufficiale è campana: la signora Antonietta è nata e cresciuta a Napoli ed ha conosciuto il marito durante una vacanza a Vietri sul Mare. Paracadutista dal 1980, D'Apuzzo ha avuto il suo primo incarico di comandante di plotone nel gennaio del 1982. Successivamente, ha ricoperto diversi incarichi di prestigio presso la Brigata Folgore e lo Stato Maggiore della Difesa. Nel 1996 viene inviato in Bosnia, per la missione Ifor, e comanda il battaglione Tarquinia durante la missione italiana nell'Albania sconvolta dalla guerra civile. Due anni fa, è stato Capo di Stato maggiore della Brigata Aeromobile Friuli, prima unità del genere nell'esercito italiano, e della Brigata Folgore in Kosovo. Nell'ottobre 2002, assume il comando del Reggimento Folgore. A Salerno torna spesso, dal papà Alfonso, per tanti anni tipografo presso la "Di Mauro", e dalla mamma Rosa, orgogliosa di questo figlio con il paracadutismo nel sangue, ma sempre troppo lontano.
Fonte: Il Portico
rank: 10547109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...