Tu sei qui: CronacaDa gennaio all'emergenza Covid, bilancio positivo per le guardie ambientali di Battipaglia
Inserito da (PNOANEWS), martedì 19 maggio 2020 09:53:55
Lavoro costante ed impegnativo quello delle guardie ambientali del comune di Battipaglia che, nel periodo da gennaio ad aprile, hanno effettuato diversi verbali per un totale di 4.650,00 euro.
Dal mese di marzo hanno, inoltre, supportato le attività che hanno visto l'Ente impegnato nell'emergenza Covid 19 dai controlli sul territorio alla distribuzione delle mascherine per i più piccoli.
"La maggior parte delle sanzioni sono state elevate per abbandono di rifiuti sul suolo pubblico e per errato conferimento. Faccio appello ad un maggior senso civico nel rispetto del decoro della nostra città soprattutto in questo periodo di particolare emergenza. Un ringraziamento speciale alle guardie ambientali che svolgono il loro lavoro con scrupolosità e dedizione" dichiara la sindaca Cecilia Francese.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10596108
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...