Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDa Ravello Peppe Barra e la Banda Borbonica contro il disastro ecologico che ha colpito il patrimonio boschivo campano

Cronaca

Da Ravello Peppe Barra e la Banda Borbonica contro il disastro ecologico che ha colpito il patrimonio boschivo campano

Inserito da (Redazione), giovedì 31 agosto 2017 12:50:20

Il concerto di Peppe Barra e della Banda Borbonica in programma domani (1° settembre) in Piazza Duomo a Ravello (ore 21) per la rassegna "I Suoni del Sud" organizzato dal Comune di Ravello i collaborazione con la Fondazione Ravello, sarà dedicato al disastro ecologico che ha colpito l'immenso patrimonio boschivo della nostra regione. Dal Faito al Vesuvio, dai Monti Lattari agli Astroni, dalle isole alla Costiera Amalfitana e Sorrentina. Tutta la zona boschiva della Campania è stata vittima di roghi per colpa della mano criminale dell'uomo, piromane o no, per il perseguimento di propri interessi economici. Peppe Barra eseguirà, per l'occasione, un testo sulle note di No Woman No cry e declamerà una poesia in napoletano, scritta ad hoc, per scuotere le coscienze e per denunciare la crudeltà degli uomini ai danni della natura.

Ad esibirsi sul palco ci saranno Ugo Maiorano e la Paranza dell'Agro (Campania), la voce di Barbara Buonaiuto (Campania); le voci e le chitarre del calabrese Massimo Ferrante e di Rosalba Santoro e le percussioni del pugliese Pino Basile.

L'orchestra è invece composta da Paolo Del Vecchio alla chitarra e al mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e alla fisarmonica; Sasà Pelosi al basso; Ivan Lacagnina alle percussioni e Alessandro De Carolis ai flauti. Come già detto, ospite d'onore della serata sarà Peppe Barra.

Dopo l'appuntamento con La banda Borbonica e Peppe Barra, ultimo evento in programma della rassegna i "Suoni del Sud" sarà con i Neri per Caso che si esibiranno il 17 settembre alle 21.30 in piazzetta a Torello.

Info: AAST di Ravello tel. 089 857 096 - info@ravellotime.it | Box office Ravello Festival tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103516109

Cronaca

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...

Cronaca

Conclusa maxi operazione dei carabinieri di Sorrento e Positano: presto aggiornamenti

Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...