Tu sei qui: CronacaDa Ravello Peppe Barra e la Banda Borbonica contro il disastro ecologico che ha colpito il patrimonio boschivo campano
Inserito da (Redazione), giovedì 31 agosto 2017 12:50:20
Il concerto di Peppe Barra e della Banda Borbonica in programma domani (1° settembre) in Piazza Duomo a Ravello (ore 21) per la rassegna "I Suoni del Sud" organizzato dal Comune di Ravello i collaborazione con la Fondazione Ravello, sarà dedicato al disastro ecologico che ha colpito l'immenso patrimonio boschivo della nostra regione. Dal Faito al Vesuvio, dai Monti Lattari agli Astroni, dalle isole alla Costiera Amalfitana e Sorrentina. Tutta la zona boschiva della Campania è stata vittima di roghi per colpa della mano criminale dell'uomo, piromane o no, per il perseguimento di propri interessi economici. Peppe Barra eseguirà, per l'occasione, un testo sulle note di No Woman No cry e declamerà una poesia in napoletano, scritta ad hoc, per scuotere le coscienze e per denunciare la crudeltà degli uomini ai danni della natura.
Ad esibirsi sul palco ci saranno Ugo Maiorano e la Paranza dell'Agro (Campania), la voce di Barbara Buonaiuto (Campania); le voci e le chitarre del calabrese Massimo Ferrante e di Rosalba Santoro e le percussioni del pugliese Pino Basile.
L'orchestra è invece composta da Paolo Del Vecchio alla chitarra e al mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e alla fisarmonica; Sasà Pelosi al basso; Ivan Lacagnina alle percussioni e Alessandro De Carolis ai flauti. Come già detto, ospite d'onore della serata sarà Peppe Barra.
Dopo l'appuntamento con La banda Borbonica e Peppe Barra, ultimo evento in programma della rassegna i "Suoni del Sud" sarà con i Neri per Caso che si esibiranno il 17 settembre alle 21.30 in piazzetta a Torello.
Info: AAST di Ravello tel. 089 857 096 - info@ravellotime.it | Box office Ravello Festival tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102115106
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...