Tu sei qui: CronacaDa Salerno Genea Consorzio Stabile sarà all'Energy Med, fiera dell’innovazione green
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 febbraio 2020 09:14:54
Si consolida l'appuntamento con l'innovazione green, grazie alla 13esima edizione di EnergyMed che torna a Napoli dal 26 al 28 marzo 2020; il market place per chi propone soluzioni e sistemi innovativi e per confrontarsi sulle tendenze del comparto verde in materia di energia rinnovabile, mobilità a bassa emissione e circular economy.
Un parterre espositivo che, ancora una volta, presenterà una panoramica merceologica completa e ricca di novità in tutti i comparti: dal Riscaldamento alla Componentistica, dal Condizionamento dell'aria alla Refrigerazione e Ventilazione, dalle Energie rinnovabili alla Home & Building Automation fino alla mobilità elettrica e alla riduzione a monte dei rifiuti. EnergyMed 2020 sarà quindi, per gli oltre 100.000 operatori professionali provenienti da tutta Italia, un'occasione unica per scoprire di persona tutti i trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione.
Anche Salerno sarà presente alla fiera con Genea Consorzio Stabile, che aiuta Enti e privati nel risparmio ed efficientamento energetico con nuove tecnologie, fornendo progettazione analisi, esigenza energetica e facility management. Genea installa cappotti termici, pannelli solari e pubblica illuminazione in tutta Italia.
Un vasto programma congressuale con crediti formativi professionali, luogo di incontro tra le principali associazioni di settore, le aziende, i progettisti, gli architetti, gli ingegneri, gli installatori, i system integrator, e i centri di ricerca fungerà da corollario per l'aggiornamento tecnico e normativo.
Numerosi, eventi ed iniziative speciali completeranno l'area espositiva di oltre 8.000 mq per offrire una panoramica esaustiva delle potenzialità offerte dall'integrazione tecnologica e accrescere le conoscenze degli attori dei settori: rinnovabili, efficienza energetica, automation, ciclo dei rifiuti, edilizia sostenibile, mobilità sostenibile, finanziamenti, innovazione.
A conferma del trend positivo delle edizioni precedenti, la tre giorni dedicata alle tecnologie e all'innovazione, ha potuto contare su una crescente affluenza di visitatori interessati, come sottolineato dal Rapporto 2019 "Green Italy" realizzato da UnionCamere e Symbola che vede un 2019 da record con il 21,5% di eco investimenti: dato più alto degli ultimi 10 anni corrispondente a un valore assoluto di quasi 300 mila imprese.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107710106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...