Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDa Sorrento a Nanchino, gemellaggio del gusto in Cina

Cronaca

Da Sorrento a Nanchino, gemellaggio del gusto in Cina

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 novembre 2019 13:10:11

Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo, è a Nanchino, capoluogo della provincia dello Jiangsu, nella Repubblica Popolare Cinese, ed antica capitale del Paese, per avviare rapporti di collaborazione e di scambi culturali tra le due comunità.

La missione esplorativa, programmata su invito del governo locale del Distretto di Gulou, si svolge in occasione della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l'iniziativa del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale dedicata a promuovere nel mondo la cucina italiana di qualità e i nostri prodotti agroalimentari.

Ed è infatti nel segno del gusto l'evento in programma il 28 novembre, presso il Jinling Hotel Nanjing, in collaborazione del Consolato Generale d'Italia a Shanghai, che vedrà protagonisti eccellenze gastronomiche a marchio dop e igp campane e cuochi della penisola sorrentina che affiancheranno il resident chef, il siciliano Nino Scordo, ed altri chef cinesi. A preparare la cena per oltre 400 persone, saranno l'amalfitano Enrico Cosentino, prima stella Michelin della Regione Campania, inventore dei celebri "scialatielli", lo chef stellato Giuseppe Aversa, che lo scorso marzo ha ospitato nel suo ristorante Il Buco a Sorrento, Scordo e la sua brigata (vedi foto) e Danilo Di Vuolo, chef e docente dell'Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento.

Numerosi gli incontri in agenda. A cominciare da quello con Liu Jun, segretario del Cpc del consiglio del Distretto di Gulou, alla presenza di altre autorità e di rappresentanti di compagnie di commercio, agenzie turistiche e ristoranti dell'area, in preparazione di un possibile accordo di cooperazione tra il Distretto di Gulou e la Città di Sorrento, da sottoscrivere nel 2020, in occasione delle celebrazioni del 50mo anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Cina e dell'Italy-China Year of Culture and Tourism.

La delegazione, costituita dall'assessore alle Relazioni Internazionali, Emilio Moretti, dal responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Antonino Fiorentino e da un gruppo di tecnici e di imprenditori, incontrerà anche Michele Cecchi, a capo del Consolato Generale d'Italia a Shangai, una delle 300 sedi diplomatiche e degli Istituti Italiani di Cultura che consentono alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo di coprire in maniera diffusa tutte le regioni geografiche del mondo, in sinergia con l'azione di tutela della tradizione culinaria italiana e di promozione di uno stile di vita sano attraverso la Dieta mediterranea.

L'iniziativa si inserisce nel piano "Vivere All'Italiana", lanciato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per coinvolgere attivamente attori pubblici e privati in un'azione di promozione integrata del nostro Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100243104

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno