Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDagli stage agli incontri con gli studenti fino all'eccezionale concerto di martedì 5 marzo: i Carnevali del Sud Italia sul palco della “Notte di Carnevale” di Marcianise (Caserta) con la direzione artistica di Eugenio Bennato

Cronaca

Dagli stage agli incontri con gli studenti fino all'eccezionale concerto di martedì 5 marzo: i Carnevali del Sud Italia sul palco della “Notte di Carnevale” di Marcianise (Caserta) con la direzione artistica di Eugenio Bennato

Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 19:39:07

MARCIANISE (CASERTA)Incontri con le scuole, stage, conferenze, tirocini fino all’eccezionale concerto del Martedì Grasso: uno straordinario tuffo nella tradizione del Carnevale del Sud Italia ed un incontro tra culture di regioni diverse in occasione della "Notte di carnevale" di Marcianise (Caserta), uno dei Carnevali più antichi e sentiti della Campania. Una grande edizione promossa da Scabec e Comune di Marcianise in collaborazione con le associazioni Radici, Spazio Corrosivo, Il Cortile di Cerere e Pro loco Marthianisi, con la direzione artistica di Eugenio Bennato, in collaborazione con Omast Eventi di Roberto D’Agnese. Il programma dell’evento "Notte di Carnevale" di Marcianise, che si svolgerà nella piazza centrale del comune casertano, centro storico della Terra di Lavoro, comincerà giovedì 28 febbraio con un incontro speciale tra Eugenio Bennato e le scuole medie nel Palazzo Monte dei Pegni, sul tema "Musica e Tradizioni di Carnevale". Sabato 2 marzo dal primo pomeriggio, presso lo Spazio Corrosivo, "‘A chiagnut ‘e Carnaval", ovvero il rito delle lamentazioni funebri di Carnevale in collaborazione con l’associazione Radici e la partecipazione straordinaria di Eugenio Bennato. Il giorno successivo, domenica 3 marzo, si comincerà alle ore 9 in Piazza Umberto I con "Maschere, chiacchiere e tradizione" a cura dell’associazione Cortile di Cerere; dalle 11 alle 16.30 "’E rurice mise" (i dodici mesi) a cura della Pro loco Marthianisi. Martedì 5 marzo si comincerà alle ore 11 con l’aperitivo culturale sul tema "Carnevale, patrimonio culturale dei popoli. Possibilità di sviluppo turistico". Interverranno il Sindaco di Marcianise Antonello Velardi, Antonio Bottiglieri per Scabec, l’Associazione Culturale Radici e il direttore artistico Eugenio Bennato. Dalle 15.30 alle 20 "’E rurice mise" (i dodici mesi) a cura della Pro loco Marthianisi, alle 16 le Maschere del Carnevale di Tricarico animeranno le vie del centro storico, mentre alle 17 via allo stage sulla Tarantella del Gargano a cura di Sonia Totaro e Carmela Taronna, alle 18 stage di Pizzica Salentina a cura di Maristella Martella, alle 19 stage sul tamburo marcianisano a cura dell’Associazione Culturale Radici. Alle 20, in Piazza Umberto I, il grande concerto della Notte di Carnevale in occasione del ventennale di Taranta Power: sul palco saliranno numerose espressioni del Carnevale del Sud Italia: Carpino Italia dalla Puglia, Mujura dalla Calabria, Le Voci del Sud dalla Campania, Arianova dalla Campania, Mimmo Epifani dalla Puglia, Il Tesoro di San Gennaro dalla Campania, i Tarantati Ruotanti di Tricarico dalla Basilicata, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Dolcenera dalla Puglia, Pietra Montecorvino dalla Campania, M’Barka Ben Taleb dalla Tunisia ed Eugenio Bennato. Una notte straordinaria, per celebrare il Carnevale, la tradizione e la grande cultura popolare del Mezzogiorno d’Italia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10272105

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno