Tu sei qui: Cronaca‘Dal torchio alle fiamme' alla Biblioteca Provinciale
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 4 novembre 2004 00:00:00
Venerdì 5 e sabato 6 novembre, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, si svolgerà l'iniziativa culturale dal titolo "Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura: nuovi contributi dalla più antica Biblioteca Provinciale d'Italia", che prevede incontri con esperti di storia e di libri antichi, tavola rotonda, convegno e mostra bibliografica.
Il PROGRAMMA
Venerdì 5 novembre
Presso il Teatro delle Arti di Salerno (via Urbano II, 45), alle ore 10, saluteranno i presenti S.E. Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo Metropolita di Salerno, il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, e l'Assessore Provinciale ai Beni ed alle Attività Culturali, Gaetano Arenare.
Al termine dei saluti presenteranno l'iniziativa la Dirigente del Settore Beni Culturali-Musei e Biblioteche, Matilde Romito, e la Funzionaria Responsabile della Biblioteca Provinciale di Salerno, Vittoria Bonani.
Dopo la presentazione verrà proiettato il video "La cultura salernitana nel Cinquecento", curato da Vittoria Bonani, Giuseppe Gianluca Cicco, Wilma Leone, Paola Sonderegger ed Anna Maria Vitale.
Interverranno: Aurelio Musi (Università degli Studi di Salerno) "L'autunno del Rinascimento: Salerno nel Cinquecento"; lo storico dell'arte Antonio Braca, con "La «Maniera Moderna» tra Napoli e Salerno nel XVI secolo".
Nel pomeriggio, presso il salone delle Conferenze "Francesco Cerenza" della Biblioteca Provinciale di Salerno (via Laspro 1), alle ore 16, dopo i saluti istituzionali, verrà inaugurata la mostra dal titolo "Censura e libri espurgati. Le cinquecentine della Biblioteca Provinciale di Salerno", curata da Vittoria Bonani, Giuseppe Gianluca Cicco, Wilma Leone, Paola Sonderegger ed Anna Maria Vitale.
Alle ore 17 inizieranno i lavori della tavola rotonda dedicata al tema "Inquisizione e censura libraria. Esperienze e patrimoni a confronto". Interverranno alla tavola rotonda, coordinati da Matilde Romito e Vittoria Bonani:
Margherita Palumbo (Biblioteca Casanatense di Roma) - La «bibliotheca haeretica» del cardinale Girolamo Casanate;
Maurizio Festanti (Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia) - Inquisizione e censura nei fondi antichi della Biblioteca Panizzi;
Giulio Orazio Bravi (Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo) - Il fondo librario del Convento di Santo Spirito dei Canonici Lateranensi di Bergamo: formazione, ordinamento e fruizione nel corso del Cinquecento tra istanze riformatrici e censure post tridentine;
Francesco Mercurio (Biblioteca Provinciale "La Magna Capitanata" di Foggia) - "I libri censurati della Biblioteca Provinciale di Foggia";
Enrico Spinelli (Biblioteca Ariostea di Ferrara) - "Libri, editori e pubblico a Ferrara nel Cinquecento".
Sabato 6 novembre
Alle ore 9.30, dopo i saluti istituzionali, si aprirà il Convegno dal titolo "Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura: nuovi contributi della più antica Biblioteca Provinciale d'Italia".
Interverranno:
Mario Infelise (Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia) - "Politica e censura in Italia tra ‘500 e ‘600";
Ugo Rozzo (Università degli Studi di Udine) - "I fogli volanti a stampa e la censura libraria nel XVI secolo";
Gigliola Fragnito (Università degli Studi di Parma) - "Censura ecclesiastica, volgarizzamenti biblici e lingua italiana";
Paola Zito (Biblioteca Nazionale di Napoli) - "Granelli di senape all'indice. La condanna dei libri quietisti";
Vincenzo Lavenia (Scuola Normale Superiore di Pisa) - "Tenere i malefici per cosa vera", Esorcismi e censura nell'Italia moderna.
Seguirà un dibattito e, per concludere, il lunch.
Fonte: Il Portico
rank: 10547106
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...