Tu sei qui: CronacaDall'Amazzonia a Positano: dopo il Sinodo in Vaticano, gli indigeni in visita alla Chiesa Madre
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 ottobre 2019 11:32:32
Con la Messa presieduta dal Papa nella Basilica Vaticana, lo scorso 6 ottobre si è aperto il Sinodo per l'Amazzonia che si concluderà il 27 ottobre. Tema dei lavori: "Amazzonia: Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale".
Ieri, 25 ottobre, un gruppo di indigeni provenienti dal Sinodo è stato in visita a Positano, accolto con gioia da Don Giulio Caldiero nella Chiesa Madre. Dopo aver discusso di ecologia e buone pratiche ambientali, una foto ricordo per immortalare un momento importante, simbolo di fratellanza.
L'obiettivo principale del Sinodo ha spiegato papa Francesco è «trovare nuove vie per l'evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, polmone di fondamentale importanza per il nostro pianeta».
Gli incendi che la scorsa estate hanno devastato l'Amazzonia hanno segnato in modo profondo l'opinione pubblica e anche la Chiesa ha inteso fare qualcosa per la salvaguardia di un territorio che si estende per 7,8 milioni di kmq, occupando ben nove Paesi (Brasile, Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname e Guyana francese) e andando a costituire il Polmone verde per eccellenza del pianeta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109010108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...