Tu sei qui: CronacaDaniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 09:03:05
Daniela Santanchè, Ministro del Turismo e senatrice di Fratelli d'Italia, è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia, la holding da lei fondata e al centro di un'inchiesta della Procura di Milano. Il giudice dell'udienza preliminare Anna Magelli ha disposto l'apertura del processo, che vedrà alla sbarra 16 persone, tra cui lo stesso ministro, membri della sua famiglia, il compagno Dimitri Kunz e l'ex compagno Canio Giovanni Mazzaro. Coinvolta anche la Visibilia Srl in liquidazione.
L'indagine, partita su segnalazione di soci di minoranza tra cui Giuseppe Zeno, ha portato alla luce presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia Editore tra il 2016 e il 2022. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinati dalla Procura, ipotizzano che gli ex amministratori abbiano consapevolmente omesso attività di accertamento sui conti, esponendo dati falsi con l'obiettivo di nascondere perdite milionarie e mantenere attiva la società. Al centro delle accuse ci sono bilanci che avrebbero riportato valori gonfiati, tra cui quelli relativi all'avviamento e ai crediti per imposte anticipate.
Tra le contestazioni principali figura l'iscrizione "nell'attivo dello stato patrimoniale" di cifre comprese tra 3,8 e 3,2 milioni di euro, senza procedere alla necessaria svalutazione già a partire dal 2016. Tali manovre, secondo l'accusa, avrebbero permesso alla società di ottenere liquidità tramite obbligazioni convertibili e mantenere rapporti bancari e contrattuali, oltre alla quotazione in Borsa.
Accanto al rinvio a giudizio di Santanchè, il gup ha accettato il patteggiamento di Federico Celoria, ex consigliere d'amministrazione, e delle due società Visibilia Editore ed Editrice, con l'applicazione di sanzioni amministrative.
Il caso Visibilia non è l'unica ombra sul passato imprenditoriale dell'ex ministra. Il 29 gennaio 2025, la Corte di Cassazione deciderà sulla competenza territoriale di un altro procedimento che la vede imputata, questa volta per truffa aggravata ai danni dell'Inps in relazione alla cassa integrazione Covid. Inoltre, è indagata per bancarotta dopo il fallimento di alcune società legate al gruppo Ki Group, specializzato in prodotti biologici.
Il processo che si aprirà a Milano è destinato a catalizzare l'attenzione non solo per la gravità delle accuse, ma anche per le possibili ripercussioni politiche. Santanchè, che ha sempre respinto ogni addebito, si trova ora davanti alla sfida più complessa della sua carriera, mentre la Procura milanese prosegue l'esame delle sue attività imprenditoriali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101210106
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...
Non ce l'ha fatta la bimba di 6 anni originaria della Guinea arrivata a Lampedusa nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto dopo una traversata di cinque giorni su un barcone partito dalle coste africane. Nella giornata di ieri, come riporta il Corriere, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale...