Tu sei qui: CronacaDaniele Di Donato di Positano debutta al Teatro San Carlo di Napoli
Inserito da (Maria Abate), martedì 27 novembre 2018 19:17:45
Esordirà al Teatro San Carlo di Napoli, Daniele Di Donato, giovane ballerino di Positano dal talento innato.
Giovedì 29 dicembre il suo debutto con "Lo Schiaccianoci", al quale sta lavorando con impegno e passione da giorni.
Daniele ha iniziato a danzare a soli cinque anni, nella Scuola di Patty Schisa, a Piano di Sorrento, dimostrando fin da subito di essere portato per questa disciplina.
Così, a tredici anni, dopo aver partecipato al concorso indetto da Frédéric Olivieri, direttore della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, realizza il suo sogno di studiare a livello professionistico, vincendo una borsa di studio per frequentare i corsi. Nell'Accademia milanese ha studiato dal quarto corso fino all'ottavo.
Si è diplomato con successo eseguendo: la quarta variazione di Variation for four di Anton Dolin, la Mazurka dalla Suite en blanc di Serge Lifar con la musica di Eduard Lalo, e un passo a due tratto da La stravaganza di Angelin Preljocaj. Di recente ha danzato anche nella sua Positano al Premio Leonide Massine.
Fonte: Amalfi News
rank: 102638101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...