Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDanno erariale: atto di costituzione in mora per l’ex Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e altre 22 persone

Cronaca

La Corte dei Conti accende i riflettori su un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro legato alla Ctp Spa

Danno erariale: atto di costituzione in mora per l’ex Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e altre 22 persone

De Magistris, che è stato magistrato in passato, ha dichiarato: “Operazione impeccabile per salvare Ctp e centinaia di posti di lavoro”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 12:38:56

La Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti (pm Ferruccio Capalbo), ha notificato un atto di costituzione in mora a 23 persone, tra cui l'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. L'atto riguarda un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro attribuito a indebite ricapitalizzazioni e iniezioni di liquidità effettuate nel 2019 in favore della Ctp Spa, società partecipata che all'epoca gestiva il trasporto pubblico locale a Napoli e provincia e già dichiarata in dissesto.

Tra i destinatari del provvedimento figurano anche Antonio Meola, attuale segretario generale della Città Metropolitana di Napoli, e diversi amministratori e dirigenti pro tempore, tra cui Giuseppe Jossa, Giuseppe Cirillo e Giuseppe Tito, oggi sindaci rispettivamente di Marigliano, Cardito e Meta di Sorrento. Inoltre, sono coinvolti i consiglieri regionali Francesco Cascone, Felice Di Maiolo e Francesco Iovino.

Secondo gli inquirenti, l'atto di costituzione in mora serve a interrompere i termini di prescrizione per il 2019. Complessivamente, il danno accertato per tutte le annualità oggetto d'indagine supera gli 85 milioni di euro, sottolineando un quadro complesso di presunte irregolarità amministrative legate alla gestione delle partecipate pubbliche.

Luigi de Magistris ha rilasciato una lunga dichiarazione per difendere il proprio operato, definendo l'atto ricevuto come un semplice atto formale:

"Ieri mi è stato notificato, unitamente ad una trentina di persone, tutti consiglieri metropolitani, dirigenti ed anche il segretario generale, un mero atto di interruzione della prescrizione per una indagine della Procura Regionale della Corte dei Conti per fatti risalenti a ben sei anni fa. Si indaga su eventuali violazioni meramente formali per un'operazione, tra l'altro assolutamente corretta sul piano formale e impeccabile sul piano sostanziale e politico, che portò alla messa in sicurezza di CTP, l'azienda del trasporto pubblico dell'area metropolitana di Napoli, per evitare la sua fine e salvare non solo un'azienda pubblica che era in grado di continuare ma anche preservare centinaia di posti di lavoro. L'operazione, di cui siamo tutti orgogliosi, è stata approvata da tutti i dirigenti dei vari settori coinvolti, dal direttore generale, dal capo di gabinetto, dal segretario generale, da tutti i tecnici e revisori dei conti e dal consiglio metropolitano. [...] Sono certo della correttezza formale di bravi ed onesti funzionari e dirigenti e orgoglioso di una scelta politica collettiva, che deve essere autonoma e discrezionale, caratterizzata da onestà, competenza e coraggio."

De Magistris ha concluso rivendicando il proprio operato come sindaco e consigliere metropolitano, sottolineando le difficoltà e i sacrifici affrontati durante la sua carriera istituzionale: "Rammento senza nemmeno un euro di stipendio o indennità in città metropolitana e con l'indennità più bassa di sindaco di Napoli. [...] Ancora una volta, con pazienza, confido nella serietà e nella buona fede delle istituzioni anche dopo aver visto 103 procedimenti concludersi positivamente [...]. Ma non c'è prezzo a non avere prezzo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101510105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno