Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Contenimento contagi previsto tra fine aprile e inizio maggio» [VIDEO]
Inserito da (Redazione), venerdì 10 aprile 2020 17:06:14
Come ogni venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, attraverso una diretta facebook ha fatto il punto della situazione sia sul piano economico che sanitario. Anche in Campania scatterà l'uso obbligatorio delle mascherine antivirus, provvedimento già adottato da diversi comuni in Costiera Amalfitana come Ravello, Maiori, Tramonti e Cetara.
«Qui ancora non c'è l'uso obbligatorio perché prima vogliamo mettere in produzione 3 milioni, 3 milioni e mezzo di mascherine- ha detto - poi a fine mese sarà obbligatorio l'uso. Dalla prossima settimana iniziamo a distribuire le mascherine alle farmacie, ai medici di medicina generale, alla residenze sanitarie assistite ai servizi sociali dei comuni».
De Luca ha spiega anche che «saranno messe in vendita nei supermercati e tabacchi a prezzo dimezzati rispetto a quello di costo. Tra due settimane l'uso sarà obbligatorio».
«Si sta ragionando sulla fase "2" -haesordito -. È evidente che siamo invitati a fare un altro sacrificio di due settimane. Non sarà facile, ma rischiamo di perdere tutto per un'impazienza ingiustificata. Possiamo parlare di una ripresa di vita sociale, quando avremo certezza che è stato contenuto il contagio. Contiamo di arrivare a questo risultato fra fine aprile e inizio maggio. Poi ragioneremo sulla ripresa di attività economiche».
Il presidente della Regione ha continuato sottolineando l'importanza di rispettare le norme vigenti per contenere la diffusione del Coronavirus, anche nel periodo pasquale: «Il rischio, in caso contrario, è semplice. Si dovrà richiudere tutto e sarà una tragedia. Voglio, inoltre che sia chiaro, che noi non torneremo alla vita normale. Le mascherine dovremo indossarle per mesi. Anche se spegniamo i focolai, c'è una gran quantità di contagiati. Migliaia di cittadini sono asintomatici».
«Ottobre e novembre saranno mesi delicatissimi, perché ci sarà la coda dell'emergenza Coronavirus, ma anche i primi casi di influenza che avranno la stessa sintomatologia - haspiegato De Luca -. Anche per questo dobbiamo garantire il massimo contenimento del contagio. La questione è complicata, ma va gestita con serenità. Intanto voglio ribadire, che è vietato muoversi da casa. Faccio un appello particolarmente accorato per questo fine settimana. Se ci rilassiamo conteremo migliaia di nuovi contagi.
In queste ore stiamo lavorando perché c'è pericolo di altri rientri dal nord. Ci saranno controlli preventivi. Dobbiamo impedire che ci sia una nuova ondata di contagi. Ripeto: la mobilità non è consentita. I controlli saranno rigorosi e chiunque sarà trovato fuori casa senza motivo sarà sanzionato»
Poi De Luca ha posto l'accento su come la Campania stia gestendo in maniera esemplare l'emergenza sanitaria, tanto da ottenere riconoscimenti anche all'estero.
«Nei nostri ospedali abbiamo avuto una gestione attenta e senza drammi. Senza squilli di trombe. Abbiamo eccellenze straordinarie ed è giusto sottolinearlo. Siamo pronti alla fase 2 e a fine aprile avremo la possibilità di separare l'attività ordinaria degli ospedali dalle aree riservate al coronavirus» ha detto.
Fonte: Il Portico
rank: 105629105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...