Tu sei qui: CronacaDe Luca: «L'Italia non sarebbe la stessa senza Napoli e il Sud» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 maggio 2020 20:00:45
«L'Italia non sarebbe l'Italia senza Milano, senza la sua finanza, il suo dinamismo, ma l'Italia non sarebbe l'Italia senza Napoli e il suo umanesimo, la sua musica, il suo teatro, e senza l'anima del Sud. L'Italia è l'Italia per questo, perché siamo tutti insieme una grande comunità, ricca, a volte anche con aspetti contraddittori, ma siamo l'Italia perché abbiamo questa ricchezza». E' quanto ha dichiarato il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì in diretta facebook dalla propria pagina (video in basso).
«Utilizzeremo il video girato a Ravello in occasione 140esimo anniversario dell'arrivo di Wagner e lo proporremo soprattutto in Germania, per cercare di attivare un flusso turistico verso l'Italia, la Costiera Amalfitana, Ravello, le isole. Il presupposto per alimentare il turismo e fare le persone serie. Lo slogan è Campania sicura. Arriveranno da noi non solo perché abbiamo territori da Dio con una bellezza sconvolgente, ma anche perché presenteremo un territorio sicuro».
«Veniamo da una settimana dove abbiamo assistito ad episodi sconcertanti sui rapporti con il governo, siamo un paese nel quale le discussioni di merito diventano battaglie ideologiche. Si discute della mobilità interregionale. Ora se abbiamo un territorio con numero altissimo di contagiati questo deve avere limitazioni per la mobilità, un problema di merito, non c'entrano rapporti tra nord e sud, guerre di religione. Ma ancora oggi non abbiamo ancora la definizione da parte del governo di un criterio semplice che consenta di attivare la mobilità tra regioni. Ci auguriamo che il governo faccia scelte ragionevoli per evitare moltiplicazioni di focolai di contagio. Sarà nostro dovere tutelare la nostra comunità da diffusione focolai. E' l'unica regione che ha difeso unità nazionale».
«Dobbiamo aprire le atitvità in sicurezza per non richiudere. Evitare quindi uscite infelici, del tipo "Apriamo tutto" per fare populismo e demagogia». Un riferimento al sindaco de Magistris.
De Luca poi ironizza sui 60mila assistenti volontari annunciati dal governo: «Il governo ci apre il cuore alla speranza, ha deciso questa straordinaria operazione mistica: 60 mila assistenti volontari. Che faranno? La multa a chi non indossa mascherina? No. Possono intervenire a controllare Movida? No. Possono regolamentare traffico? No. E allora cosa devono fare? Faranno gli esercizi spirituali: andranno in giro con il saio con la scritta "Pentiti" nei mercati di frutta. Si sono fermati alla scuola del niente e si occuperanno del nulla. Mi auguro non bussino alle porte di casa alle 15 durante alla pennichella". "Possiamo consolarci - ha detto De Luca - perche' il governo rida' vita dopo 8 secoli al movimento degli spirituali, gli allievi di Umbertino da Casale e Jacopone da Todi che andranno in giro per i centri storici a portare buone novelle».
In ultimo i saggi suggerimenti del governatore: «Suggerirei a tutti di non fare uscite "a capocchia". Dobbiamo garantire che il nostro territorio è sicuro, questo è il presupposto di tutto».
Fonte: Il Portico
rank: 102810107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...