Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDe Luca non fa sconti: «Chi arriva in Campania va in isolamento». Ecco cosa ha detto oggi il governatore

Cronaca

De Luca non fa sconti: «Chi arriva in Campania va in isolamento». Ecco cosa ha detto oggi il governatore

Inserito da (Redazione), venerdì 1 maggio 2020 19:08:49

Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha parlato del problema costituito dai rientri dal Nord. E' una delle principali emergenze da affrontare, ha detto. E le divisioni Nord-Sud non c'entrano niente.

«La principale emergenza che ci troviamo ad affrontare sono gli arrivi da Nord. Mi auguro che nessuno squinternato si metta a recitare la litania stupida del rapporto Nord-Sud. Non c'entra niente. Stiamo ragionando in maniera laica su come evitare che concittadini che vengano da altre parti d'Italia possano alimentare focolai di contagio in una regione delicatissima in cui abbiamo fatto un miracolo, per la densità abitativa».

La Campania non può sbagliare

«Non possiamo sbagliare. Se c'è una regione che ha avuto sempre una linea di unità e solidarietà nazionale è la Regione Campania. Per noi le divisioni sono pure idiozie, scemenze. Corriamo il rischio serio e qui il governo probabilmente non ha assunto una decisione ragionevole per quel che ci riguarda. Ho parlato con il ministro dell'Interno, ribadisco la necessità che ci siano controlli alle stazioni di partenza».

«Manterremo ferme le disposizioni che sono ancora vigenti: chi viene in Campania non mi interessa da dove deve segnalare la sua presenza all'Asl e andare in autoisolamento. Cercheremo di avere controlli rapidi, ma il rischio è troppo grande e prenderemo decisioni di rinvio scadenze per Procida, Capri e Ischia dove abbiamo situazioni particolarmente delicate per le strutture ospedaliere limitate. Dobbiamo fare controlli preventivi».

Piano socio-economico

«Il piano socio-economico della Regione Campania è già stato attuato. Abbiamo detto e abbiamo fatto. È una cosa unica in Italia, con un investimento importante. Abbiamo stanziato 2mila euro per ogni micro-impresa. Dopo due settimane dal bando, ricevere già i soldi del contributo è un miracolo. 50mila domande in più del previsto ma cercheremo di coprire anche quelle».

«Da lunedì proseguiranno i pagamenti a blocchi di 10mila imprese al giorno. Devo ringraziare tutti coloro che stanno lavorando con la Regione Campania. Abbiamo stanziato anche un bonus per i professionisti, per i lavoratori autonomi di 1000 euro, che sono aggiuntivi con i 600 euro stanziati dal Governo».

«Abbiamo lavorato anche per le pensioni minime, siamo arrivati a 250mila pensionati ai quali porteremo la pensione al minimo a mille euro nei mesi di maggio e giugno. Stiamo lavorando con l'INPS e abbiamo trovato un'intesa per una convenzione. Ci sarà anche un contributo per i fitti delle prime abitazioni».

«Ci sarà un bonus anche per gli studenti, per acquistare computer per le didattiche a distanza e per gli universitari che non hanno potuto usufruire dell'abitazione. Ci siamo mossi anche per la cassa integrazione. Dovremmo essere orgogliosi dell'immagine che oggi ha la Campania in Italia e all'estero. Possiamo camminare a testa alta».

Scaglionamento nei trasporti pubblici

«È inutile parlare di distanziamento nei trasporti pubblici. Ci sarà un aumento del 50%. Anche qui abbiamo approvato un'ordinanza per determinare uno scaglionamento negli servizi pubblici. Vedremo di dividerli in turni, per cercare di evitare gli affollamenti in autobus e treni. Ovviamente sui servizi pubblici è ancor più importante e obbligatorio l'uso della mascherina».

Andamento dei contagi, dei tamponi e dei test

«Dal 23 aprile ad oggi abbiamo avuto un trend di contagi che vi dettaglio. 44 positivi il 23, poi 25, 32, 18, 31, 30, 13 il 29 aprile, 21 ieri. Però con 3832 tamponi fatti. Siamo quasi a 80mila tamponi. La fase 2 significa la ripresa dell'attività negli ospedali in condizioni di sicurezza, la medicina territoriale che deve ripartire e che per noi è un'occasione per recuperare ritardi storici che abbiamo».

In conclusione

«In conclusione, penso che più di quello che stiamo facendo era impossibile. Voglio dire ai nostri concittadini che ora siamo nella fase più importante. Lunedì c'è stato un momento di liberazione. Ribadisco che da oggi è obbligatorio l'uso della mascherina, non è un sacrificio impossibile, serve per tutelare noi e i nostri cari».

«Vi chiedo di essere responsabili e di aiutarci. Prima o poi dovremo arrivare a scongelare tante attività economiche, nell'arco di due, tre settimane. Siate consapevoli che il successo della lotta è nelle nostre e nelle vostre mani. Bisogna essere vigili e affronteremo questa fase con facilità, sono fiducioso. Dimostreremo all'Italia che sappiamo essere rigorosi nel rispetto delle leggi. Un ultimo saluto va a coloro che hanno perso un loro caro in questo brutto momento».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108723100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno