Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Vaccineremo studenti per la Maturità, entro una settimana immunizzati tutti operatori del turismo»
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 maggio 2021 15:20:16
Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto una diretta Facebook fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale e sulle decisioni sul fronte delle riaperture per le attività economiche.
«Ad oggi in Campania abbiamo 84mila dosi in meno. - esordisce il governatore - Vediamo cosa risponde il commissario per l'emergenza Covid. Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole, entro una settimana credo che completeremo la vaccinazione degli operatori del settore turistico-alberghiero dei Campi Flegrei, Costiera sorrentina, amalfitana e cilentana. Mi pare una operazione straordinaria».
«Ci stiamo preparando per vaccinare i maturandi. - continua De Luca - Se arrivano i vaccino noi entro domenica noi nei primi di giugno vaccineremo i ragazzi che devono fare l'esame di maturità. Faremo questa valutazione sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Vaccineremo sopra i 18 anni con Johnson & Johnson, sotto i 18 anni dovremo vaccinare con Pfizer».
«Abbiamo solo un problema che riguarda i matrimoni. - aggiunge - Abbiamo lavorato per anticipare ad inizio giugno la possibilità di fare i matrimoni nella nostra Regione. Il comitato tecnico scientifico ha fatto ulteriori protocolli rispetto a quelli approvati. Si è ritenuto di dover fissare un numero di presenze alle cerimonie e all'esterno die locali. Questo adeguamento deve farlo il Ministero della Salute. Purtroppo rimane in vigore il decreto legge del Governo che fa partire a metà giugno i matrimoni».
«Ci stiamo avviando verso una situazione positiva, ma dobbiamo avere prudenza. - conclude De Luca - Perché? Perché abbiamo ancora un quota rilevante di cittadini che non ha dato la disponibilità a vaccinarsi. Abbiamo un 15% circa che non ha voluto vaccinarsi. Abbiamo così persone che sono esposte al contagio. A settembre riparte l'anno scolastico, generalizzato. Se non avremo completato la vaccinazione per i ragazzi e fatto il richiamo per il personale scolastico è chiaro che avremo un nuovo luogo di assembramento e di possibile diffusione del contagio. Noi abbiamo cominciato a vaccinare a metà gennaio il personale medico e sanitario. Saranno passati dieci mesi rispetto a quando avremo la ripresa dopo le ferie. Noi dovremo fare la seconda vaccinazione per i nostri sanitari, perché anche quelli che hanno fatto la seconda dose non avranno la copertura immunitaria. Quindi avremo una nuova situazione di rischio negli ospedali che dobbiamo invitare. Serve così una tripla dose per il personale sanitario. Dobbiamo essere prudenti, altrimenti avremo una ripetizione della seconda ondata Covid, seppur in forma ridotta».
Fonte: Il Portico
rank: 107021102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...