Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDe Rosa "bastona" i "Città de la Cava"

Cronaca

De Rosa "bastona" i "Città de la Cava"

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 6 settembre 2007 00:00:00

In merito ad alcune notizie apparse negli ultimi giorni sulla stampa locale, il Vicesindaco di Cava de'Tirreni, Gianpio De Rosa, anche a nome di tutta l'Amministrazione, afferma: «In relazione alla diffusione della notizia secondo cui, in spregio al valore delle tradizioni cavesi, abbiamo deciso di sfrattare ad horas l'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava" da locali di proprietà comunale, avanzo alcune considerazioni. La Giunta comunale, con delibera dello scorso 8 agosto, decideva all'unanimità (le assenze da parte di alcuni assessori corrispondono perfettamente a quelle concordate nel piano ferie predisposto in luglio!) di autorizzare la stessa associazione a realizzare in quei locali una sala teatrale, inoltre confermando alla medesima l'affidamento in gestione degli spazi attigui che ospitano la Mostra Permanente del Costume. Stabiliva, poi, di intitolare il locale "Sala Teatro Comunale" e non "Teatro Luca Barba", così come proposto dagli Sbandieratori, se non altro perché non ci risulta che il compianto Luca Barba fosse stato uomo e personalità di teatro, ma semmai figura di spicco della storia e del folklore metelliano, e dunque si confermava l'intitolazione allo stesso della Sala Museo del Costume d'Epoca.

Il problema si poneva sulla gestione della Sala Teatro Comunale, che noi riteniamo debba essere affidata esclusivamente all'Ente, il quale ne consentirà l'uso a tutte le compagnie, specie cavesi, che ne faranno richiesta, alle stesse condizioni e nel rispetto delle medesime regole. L'associazione "Città de La Cava", per parte sua, richiedeva invece la gestione per essa della sala. Presa visione della delibera, gli sbandieratori inviavano una risposta di rifiuto di tale proposta e di precostituzione in giudizio, affidandosi alla procura dell'avv. Beniamino Spirito. Nel frattempo, era prevista nel corridoio della sala museo l'apertura della mostra delle opere del maestro Giuseppe Di Mauro. Quando l'artista si recava sul posto per l'allestimento, il geom. Felice Abate, Presidente dell'Associazione "Città de La Cava", si rifiutava di consentirgli l'accesso ai locali. Raggiunto telefonicamente, per conto del Sindaco, da una dipendente comunale, rispondeva opponendosi alla richiesta del Primo cittadino di consegnare le chiavi, chiedendo di rivolgersi al suo avvocato.

E' stato a questo punto che è stata emessa ordinanza, intimando allo stesso Abate di rimettere immediatamente le chiavi all'Ente proprietario. Nessuno aveva, fino ad allora, decretato lo sfratto dell'Associazione dal complesso dell'immobile. Il giorno successivo, in seguito all'ordinanza, Abate finalmente consegnava le chiavi dell'immobile di proprietà comunale. Ma non è finita. Quando il prof. Di Mauro si recava sul posto, trovava una situazione disastrosa: tutto era stato rimosso, e quanto non rimosso era stato lasciato in una condizione di totale disordine e scompiglio. Così sono andate le cose. Altro che Sbandieratori vittime della tracotanza del Comune. La verità è che ci troviamo di fronte ad un'interpretazione a dir poco soggettiva e personalistica da parte dell'Abate circa l'uso, la custodia e la gestione di beni di proprietà pubblica. Il Presidente dell'Associazione "Città de La Cava" crede, forse, che il patrimonio comunale possa essere gestito a mo' di sua proprietà privata, da potersi perseguire addirittura in disprezzo ed in ostacolo degli indirizzi dell'Ente proprietario. Rivendichiamo quindi in toto la correttezza dell'operato dell'Amministrazione e respingiamo i toni ed i contenuti di una campagna di stampa che non tiene in alcun conto della realtà dei fatti, ma riporta esclusivamente la versione di una parte, peraltro in vista dell'avvio di una procedura giudiziaria.

Tengo a ringraziare personalmente il Sindaco, tutti i colleghi della Giunta e, in particolare, l'Assessore alla Sicurezza Alfonso Senatore per l'impegno profuso in questa vicenda, a tutela ed a garanzia del rispetto dei beni e delle proprietà del nostro comune. Stiamo ora lavorando alacremente per recuperare i ritardi cui l'assurdo comportamento del sig. Felice Abate ci ha costretti, al fine di completare ed inaugurare la "Sala Teatro Comunale" per il primo ottobre, data in cui verrà inaugurato, proprio a Cava de'Tirreni, il Grande Evento Lusitania, progetto culturale provinciale, finanziato dalla Regione con un milione di euro, che porterà nella nostra città per ben 13 giorni altrettanti spettacoli di musica, teatro e folklore della tradizione portoghese-brasiliana».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il vicesindaco Gianpio De Rosa Il vicesindaco Gianpio De Rosa
Il presidente Felice Abate Il presidente Felice Abate

rank: 10106101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno