Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDegrado a Croce, ‘Polis' in azione

Cronaca

Degrado a Croce, ‘Polis' in azione

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 11 settembre 2003 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti, membro del coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione il degrado ambientale nella frazione Croce di Cava, con particolare riferimento alla strada Croce-Pellezzano. Leggiamolo insieme...

 

«Circa dieci giorni fa, come Associazione socio-politica "Polis", abbiamo riproposto il degrado ambientale nella frazione Croce di Cava ed in particolare lo scempio lungo la strada che dalla frazione porta nel Comune di Pellezzano. Un deturpamento per il quale avevamo chiesto, ancora e con solerzia, un'ulteriore manifestazione di buona volontà da chi è competente, dopo che l'Amministrazione Comunale era intervenuta sulle Grotte del Bonea dietro le nostre forti pressioni e quelle dell'Assessorato all'Ambiente della Giunta Regionale Campana retto dall'Onorevole De Flavis, da noi interpellato tramite un corposo dossier. Un tema ambientale, quello di Croce, affrontato oltre due mesi fa dall'Associazione "Polis" e che fu portato all'attenzione del Sindaco, che in conferenza stampa promise, cito testuali parole, un intervento urgente, in quanto la zona nei piani dell'Amministrazione Comunale dovrà diventare un importante punto turistico, anche mediante punti attrezzati a campeggio ed aree destinate ad attività sportive e ludiche per i più piccoli. Ma di queste promesse il nulla e non si scorge all'orizzonte nessun movimento da parte di chi governa la città per ridare lustro alla zona di Croce. Ciò premesso, vogliamo ricordare, ancora una volta, lo stato di degrado in cui giace il versante Nord della vallata. Nei giorni scorsi abbiamo verificato nuovamente la situazione. Percorrendo la strada Croce-Pellezzano abbiamo nuovamente recensito, passi il termine che andrebbe usato in ben altri contesti, decine di discariche abusive che sorgono ai margini della carreggiata e che continuano per decine di metri nella boscaglia del vallone. Tonnellate di rifiuti, per lo più materiali edili di risulta, ma anche carcasse di elettrodomestici, rifiuti pericolosi e, infine, carcasse di automobili senza targa. Insomma, un vero e proprio scempio ambientale, che va a deturpare un bellissimo percorso panoramico. Come "Polis" stiamo continuando a monitorare le discariche abusive presenti sul territorio, ma ancora una volta dobbiamo lanciare un grido d'allarme poiché non è possibile continuare a far finta di non sapere. Urgono maggiori controlli e noi proponemmo di destinare alcuni dei 40 volontari del Servizio Civile, assunti dal Comune metelliano, alla sorveglianza delle zone a rischio. Ma anche questa nostra proposta non ha avuto rescontri né valutazioni da chi di dovere. Ora, come avevamo anticipato ed avendo preventivato il mancato intervento dell'Amministrazione Comunale, in data odierna, come promesso e sempre mantenuto da "Polis", abbiamo già inviato un ricco dossier all'Assessore all'Ambiente della Giunta Regionale Campana, Onorevole De Flavis, che, come già accaduto per il sito delle Grotte del Bonea, ci ha già assicurato un suo immediato intervento».

Daniela Zuppetti, membro del coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis"

Fonte: Il Portico

rank: 10756101

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno