Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDegrado alla Maddalena, esplode la protesta

Cronaca

Degrado alla Maddalena, esplode la protesta

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00

La frazione Maddalena di Cava de' Tirreni, come avviene per tante altre realtà frazionali minori, risulta abbandonata a se stessa. La denuncia arriva da un residente del luogo, il signor Attilio Pisacane, arzillo 73enne, portavoce dei cittadini del luogo, da sempre attento alle problematiche che investono la sua frazione. La strada che raggiunge la contrada metelliana, di competenza provinciale, risulta essere una sorta di discarica a cielo aperto, un ricettacolo di immondizia, oltre che luogo deputato, durante le ore notturne, ad ospitare gli incontri di giovani coppie che si scambiano effusioni al chiuso di un'autovettura. Le invettive di Pisacane non risparmiano nessuno e bacchettano, sonoramente, sia l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, che l'Amministrazione provinciale, retta dal presidente Alfonso Andria. «L'Ente provinciale salernitano - sottolinea Pisacane - si disinteressa completamente della manutenzione ordinaria dell'arteria stradale di sua competenza. Abbiamo più volte sollecitato la Provincia di Salerno, cercando di far arrivare in loco dei cantonieri che provvedessero a pulire la strada dai rifiuti e dalle erbacce». Ma le "bordate" sono riservate anche all'assessore alla Manutenzione Ordinaria, il forzista Giuseppe Gigantino: «Abbiamo interpellato più volte anche l'assessore Gigantino. Fino ad ora abbiamo ottenuto solo promesse, ma fatti concreti zero. Eppure, chiediamo solo maggiore attenzione per le realtà frazionali. Uno degli angoli più incantevoli della Vallata è, ora come ora, ridotto a ricettacolo di immondizia ed alcova per giovani coppiette in cerca di intimità. Rispettiamo la loro voglia di passare qualche minuto in intimità, ma, purtroppo, il loro passaggio lascia cumuli di cartacce ed altri rifiuti, che, mancando la pulizia della strada, si ammucchiano, creando un paesaggio poco gratificante per la città». Un disinteresse che si protrae da diverso tempo, mentre prima la zona veniva tenuta pulita. «L'ex assessore provinciale Sabatella - conclude Pisacane - mandava periodicamente una squadra di cantonieri a fare pulizia. Andria, Messina ed i loro sottoposti si ricordano di noi solo in campagna elettorale». I problemi delle piccole frazioni cavesi sono molteplici e per lo più riguardano piccoli accorgimenti, che potrebbero rendere senz'altro più agevole la vita dei tanti cittadini che risiedono lontano dal centro storico. A sollevare numerose lamentele, relative soprattutto agli scarsi servizi ed alla viabilità, non sono solo i residenti della piccola comunità della Maddalena, ma anche quelli di altre realtà maggiori, come San Giuseppe al Pozzo, Pregiato e Santa Lucia. A farsi portavoci delle lamentele sono spesso i semplici cittadini (o addirittura i parroci del luogo), che, in buona fede e dietro le sempre allettanti promesse elettorali, hanno contribuito a dispensare abbondanti voti a destra come a sinistra, per poi veder disattese le loro, peraltro più che legittime, speranze. Così, nell'occhio del ciclone sono finiti gli attuali amministratori metelliani e le ire sono ricadute, come una pesante spada di Damocle, per lo più su chi rappresenta proprio l'elettorato di una frazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il 73enne Attilio Pisacane Il 73enne Attilio Pisacane

rank: 10166102

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno