Tu sei qui: CronacaDegrado alla Serra, grido d'allarme
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 14 maggio 2003 00:00:00
Un grido d'allarme per la frazione Serra, nel cuore del bellissimo scenario di Monte Castello. Infatti, uno degli angoli più belli della Vallata metelliana è in preda al più completo degrado. Le proteste arrivano dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione della Chiesa di Santa Maria a Toro. «Da tempo - sottolinea Felice D'Arco, uno dei promotori del comitato - stiamo combattendo una dura battaglia in difesa della chiesetta e dell'intera località, uno degli angoli più suggestivi della Vallata. Purtroppo, è una lotta impari ed il degrado continua a caratterizzare la zona. Troppo poco viene fatto. Da qui il nostro accorato appello: salvate l'ambiente della Pineta, salvate la storia della vostra città». La strada alberata che porta alla chiesetta di Santa Maria a Toro, vicinissima ad un'altra attrazione, una torretta per la caccia ai colombi, è una discarica a cielo aperto. Il fenomeno è ancor più grave, visto che pochi mesi orsono è stata interessata da lavori voluti dalla Provincia di Salerno. Le panchine che costeggiano la strada sono rovinate o mal situate. Senza contare, poi, i pirati della strada, che attraversano la stretta via a folle velocità, a bordo di motorini chiassosi, capaci di rompere la bellissima e silenziosa atmosfera. Una meta, quella della Serra, tra le più ambite dai cavesi, che proprio in questa località cercano un po' di refrigerio nelle calde notti estive. Refrigerio garantito dall'altitudine e dai secolari pini che dimorano in zona. Un'abitudine messa, ora, seriamente a rischio. Una situazione che amareggia ancor più se si pensa che questi posti sono stati, nel passato, musa ispiratrice di pittori e poeti, che hanno decantato lodi per questo incantevole fazzoletto di terra. «Oggi è triste - sottolinea Lucia Avigliano, storica metelliana - avere sotto gli occhi la realtà attuale e rivedere le immagini della prima metà del secolo scorso, quando la cavea per il tiro al piattello ospitava un folto pubblico e dalla pedana il tiratore mirava al piattello. Lo spettacolo di degrado è in forte contrasto con lo splendore e la fama di una volta. Certo, non possiamo dire di amare il verde, se poi questo verde lo lasciamo rovinare e lo riduciamo nello stato attuale».
Fonte: Il Portico
rank: 10736104
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...