Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDegrado stazione, evasivo il Ministero

Cronaca

Degrado stazione, evasivo il Ministero

Inserito da (admin), mercoledì 22 ottobre 2003 00:00:00

Articolata la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla drammatica interrogazione avanzata dall'onorevole Andrea Annunziata sul degrado e sull'abbandono della stazione ferroviaria di Cava de' Tirreni. Ad Annunziata, che denunciava lo squallore generale della struttura, «generato da un'irresponsabile incuria e accompagnato ed aggravato da una politica indiscrimanata di tagli ai servizi», il Ministero ha risposto che è in corso di realizzazione un progetto in Campania, che prevede, entro il 2010, 170 chilometri di nuove linee ferroviarie, 83 nuove stazioni, 28 parcheggi e 21 nodi di interscambio. Già realizzati 15 chilometri e 12 stazioni. Il progetto, tra l'altro, ha visto la partecipazione di tutti i comitati ed associazioni degli utenti presenti sul territorio, e tra questi il Comitato pendolari di Cava. La tratta ferroviaria Salerno-Napoli è assicurata da 17 collegamenti in entrambi i sensi di marcia. A Cava, dall'inizio del 2003, è attivo solo il servizio di biglietteria. Senza dire che il sottopasso è inagibile ai disabili ed inservibile per tutti nelle giornate di pioggia. Per i servizi igienici e la sala d'aspetto, su cui Annunziata aveva puntato il dito per l'abbandono, l'incuria ed il degrado, la nota ministeriale fa osservare che essi sono stati chiusi a causa dei numerosi atti di vandalismo e che saranno ristrutturati, precisando, inoltre, che molte disfunzioni sono dovute al cambio d'appalto dei contratti di pulizia. Fin qui il Ministero. Una risposta che sa di amaro e che lascia insoddisfatti sia Annunziata che il Comitato dei pendolari, che, tra l'altro, proprio in questi giorni ha denunciato altre disfunzioni nel servizio. Contro lo stato di degrado punta l'indice anche il consigliere provinciale di An, Alfonso Senatore, che ha più volte sollecitato la Commissione provinciale ai Traporti ad intervenire.

Fonte: Il Portico

rank: 10106101

Cronaca

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

Cronaca

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno