Tu sei qui: CronacaDel Vecchio: «A Cava de' Tirreni la ripresa economica procede alla grande»
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 giugno 2021 09:12:13

«Sono contento di questo ultimo mese di lavoro perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La ripresa delle attività economiche sta procedendo alla grande. Piano piano l'economia sta ripartendo. Sono le parole, affidate ai social, dell'assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni, Giovanni Del Vecchio.
«Decisivo - continua l'assessore - è stato lo sforzo della nostra amministrazione che ancora una volta ha dimostrato di essere vicina agli operatori economici adottando su mia proposta la delibera di giunta in deroga al regolamento vigente che ha consentito un ampliamento delle occupazioni.
«Un ringraziamento va al dirigente e al funzionario Suap e all'intero ufficio che è stato celere e che ancora sta lavorando per evadere le numerose richieste delle attività, conclude Del Vecchio.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10546103
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...