Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello: 3 ottobre processo in Corte d'Assise, Lima chiede giudizio abbreviato
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 marzo 2016 12:42:51
(ANTEPRIMA) E' stato fissato per il 3 ottobre prossimo, dinnanzi la Corte d'Assise, il primo atto del processo relativo all'omicidio di Patrizia Attruia, la 47enne scafatese rinvenuta cadavere il 27 marzo dello scorso anno in una cassapanca dell'appartamento di via San Cosma a Ravello.
E' quanto stabilito a margine dell'udienza preliminare svoltasi ieri mattina, dalle 10 alle 16, presso il Tribunale di Salerno, dedicata per lo più a richieste di nullità di alcuni atti, da parte della difesa, che saranno poi trasferite nel processo.
Il giudice per l'udienza preliminare Sergio De Luca ha confermato la legittimità ed il merito della richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero Cristina Giusti, Vincenza Dipino, oggi l'unica colpevole di quell'omicidio che si trova ancora nel carcere di Fuorni. Per lei (difesa dagli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani) inalterato il capo d'imputazione: omicidio volontario con l'aggravante della premeditazione per aver sedato, con una massiccia dose di tranquillanti, la sua "rivale" in amore prima di strangolarla. Il tutto confermato dagli esami autoptici, a conclusione delle indagini avvenute il 26 gennaio scorso.
I parenti della vittima, costituitisi parte civile, sono difesi dall'avvocato Carla Tivelli.
Anche per Giuseppe Lima, il compagno della vittima (difeso dall'avvocato Luigi Gargiulo), dal maggio scorso iscritto nel registro degli indagati, confermato il concorso in occultamento di cadavere con favoreggiamento personale. Proprio Lima, attraverso il suo legale, ha avanzato istanza di giudizio abbreviato.
Ma le accurate indagini hanno fornito nuovi elementi che potrebbero dire di più sulle reali responsabilità di Vincenza Dipino che dal primo momento ha confessato di aver agito da sola e di essere stata l'unica responsabile del delitto. Ma dalle indagini è scaturito che il Lima l'avrebbe aiutata ad eludere le investigazioni alterando la scena del crimine, creando falsi elementi di riscontro e fornendo una falsa versione dei fatti.
Il 50enne giardiniere inizialmente aveva dichiarato di non saperne nulla e d'essere stato informato dalla Dipino, soltanto nella tarda mattinata di venerdì 27 marzo, dell'avvenuta morte della compagna, mostrandogli il corpo all'interno della cassapanca. Versione che non ha mai convinto gli inquirenti e che non collima con gli elementi acquisiti in dieci mesi d'indagini.
La morte della Attruia sarebbe avvenuta al termine dell'ennesima violenta lite con la Dipino, tra la camera da letto e la cucina, verosimilmente almeno tra la sera del 25 marzo (ultima volta che la Attruia fu vista viva) la mattina del giorno seguente. Il corpo della vittima venne trascinato per il corridoio e adagiato all'interno di una cassapanca. Il rinvenimento del cadavere venne comunicato ai Carabinieri soltanto nel primo pomeriggio del 27 marzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106826107
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...