Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDemolizione "fai da te"

Cronaca

Demolizione "fai da te"

Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2009 00:00:00

Novità interessanti sulla vexata quaestio "immobili abusivi". Francesco Siani e Carmela Palestra, proprietari di uno degli 11 immobili per i quali è stata emessa sentenza di demolizione in quanto sottoposti a vincolo paesaggistico, hanno deciso di abbattere autonomamente il proprio manufatto sito a Pregiato, in località Starza.

A darne notizia il tecnico di fiducia dei due proprietari, l’arch. Eugenio Tenneriello, dipendente comunale part-time, attualmente in servizio presso l’Ufficio “Verde pubblico”. Risale, infatti, alla settimana scorsa il dissequestro dell’immobile da parte del magistrato e l’invio della comunicazione al Comando di Polizia Municipale, al responsabile del procedimento, l’arch. Collazzo, ed al dirigente dell’Avvocatura dello Stato.

Fermo sostenitore della scelta dei suoi assistiti, l’arch. Tenneriello pone l’accento sul “no” arrivato dalla Sovrintendenza di Salerno e sull’impossibilità di aggirare in qualche modo una sentenza che aspetta solo di essere eseguita.

La demolizione resta inevitabile, nonostante le manovre politiche del sindaco Gravagnuolo, fortemente impegnato nella “querelle abbattimenti” unitamente all’assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, tra l’altro recentemente colpita da oscure minacce telefoniche.

Vale, dunque, la pena valutare i vantaggi provenienti da un’azione autonoma, che non preveda l’intervento delle ruspe del Comune. Come sottolinea l’arch. Tenneriello, tale scelta comporta innanzitutto un rientro economico, che certamente non ci sarebbe nel caso di una demolizione in danno, nella cui eventualità l’abusivo dovrebbe affrontare non solo spese ben maggiori, ma soprattutto l’acquisizione del terreno da parte del Comune.

In tal senso il rischio si fa consistente anche per i fabbricati costruiti in “zona gialla”, ovvero a rischio idrogeologico non elevato. Come si ricorderà, l’Amministrazione comunale si era riproposta di intervenire in modo da mitigare i rischi e salvare gli immobili. Ciò vorrebbe dire mettere in sicurezza i fabbricati, effettuando lavori di adeguamento dell’impiantistica e della rete fognaria, oltre che per il contenimento energetico. Il tutto con i soldi dei cittadini.

Si tratta, dunque, di un iter costoso per la comunità e dall’esito incerto. Nessuna priorità in caso di nuova assegnazione, infatti, per chi abita l’immobile messo sott’accusa: bisognerà concorrere tramite bando, poiché il fabbricato sarà acquisito dal Comune.

Bisogna perciò intervenire per ridurre al minimo i danni che una sentenza di demolizione comporta. I due "abusivi" Francesco Siani e Carmela Palestra, ad esempio, affronteranno una spesa di "soli" 6mila euro per l’abbattimento dell’immobile, per il trasporto del materiale di risulta e per la ricomposizione dello stato del luogo tramite l’immissione di terreno vegetale. Il tutto nella certezza che nulla verrà espropriato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10444100

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...