Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDemolizioni, in esame i nuovi casi

Cronaca

Demolizioni, in esame i nuovi casi

Inserito da (admin), martedì 8 luglio 2008 00:00:00

Ritorna l'incubo degli abbattimenti. Lo spettro delle demolizioni sempre più reale. In mattinata la Commissione consiliare all'Urbanistica, presieduta da Antonio Palumbo, è chiamata ad esprimere il primo parere su un pacchetto di 11 strutture abitative abusive e requisite. L'atmosfera è tesa. «È un atto dovuto, l'argomento è stato richiesto dalla minoranza ed abbiamo l'obbligo di metterlo all'ordine del giorno; di qui l'obbligatorietà del parere della Commissione urbanistica», afferma il presidente del Consiglio, Lucio Panza, che nel pomeriggio ha convocato la conferenza dei capigruppo per la convocazione del Consiglio comunale e la predisposizione degli argomenti all'ordine del giorno. Dovrebbe essere convocato per il giorno 15, salvo rinvii dell'ultima ora.

Sarà una seduta particolarmente calda: all'ordine del giorno la decisione di abbattere o requisire al patrimonio comunale il pacchetto di 11 abitazioni abusive, il bilancio ed il caso Senatore, il presidente della Se.T.A. e l'approvazione del Dos (documento organizzativo strategico). «La richiesta dell'opposizione di affrontare il tema dell'abusivismo è in sintonia con il discorso che abbiamo già sostenuto nell'ultima seduta del Consiglio comunale. Occorre fare chiarezza sull'intera vicenda e sugli strumenti che possiamo adottare per dare al problema una risposta chiara, mentre sull'approvazione del Dos non comprendiamo l'urgenza voluta dall'Amministrazione. Un rinvio a settembre metterebbe tutti in condizione di poter valutare i vari aspetti», spiega Antonio Barbuti.

Ma è sulle demolizioni o acquisizioni al patrimonio comunale che è rivolta l'attenzione dell'opinione pubblica, del Comitato "Casa Sicura" e delle stesse forze politiche. La parola passa al Consiglio comunale: saranno i consiglieri che con il loro voto decideranno l'abbattimento o l'acquisizione. E, nell'ultimo caso, come richiesto dal sostituto procuratore della Procura di Salerno, dovranno essere indicati i motivi sociali, culturali ed urbanistici con chiarezza. È un nodo non di facile soluzione su cui i consiglieri comunali sono chiamati ad esprimersi. Non ci sono alibi di sorta.

Una storia iniziata con i primi abbattimenti dovuti. Erano opere costruite in zone ad alto rischio idrogeologico. 5 le costruzioni da demolire, 4 sono state abbattute, per la quinta si attende il responso del Consiglio di Stato a cui il proprietario ha fatto appello dopo il no del Tar di Salerno. Erano seguite da parte della Procura Generale di Salerno le numerose sentenze divenute esecutive di demolizioni di opere abusive e l'accelerazione dell'esame delle pratiche di condono. Dopo le prime demolizioni, tra le forze politiche era stata avviata una consultazione consiliare per chiedere una riperimetrazione delle zone a rischio, una rivisitazione della carta dei vincoli urbanistici ed una richiesta di modifica dell'art. 32 della legge del condono del 2003, che escludeva da possibili condoni, pur in presenza di pareri positivi della Soprintendenza, le costruzioni abusive.

Fonte: Il Portico

rank: 10104105

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...