Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDemolizioni, scende in campo il sindaco

Cronaca

Demolizioni, scende in campo il sindaco

Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00

Nell’incontro di sabato 27 novembre, tenutosi presso l’ex Circoscrizione di Pregiato ed indetto da Luigi Di Domenico, presidente del Comitato “Casa Sicura”, di concerto con il coordinamento dei Comitati Uniti di Napoli Sud, Torre e Monti Lattari, davanti ad una platea gremita in ogni ordine di posto, hanno preso la parola il sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Marco Galdi, il vicesindaco di Cava de’ Tirreni, Dott. Luigi Napoli, il senatore della Repubblica, Avv. Carlo Sarro, l’on. Dott. Giovanni Baldi, l’on. Massimo Ianniciello, il sindaco del Comune di Casola, Domenico Peccerillo, l’ex sindaco di Lettere, Dott. Giuseppe Comentale, ed il presidente dei Comitati Uniti, Geom. Domenico Elefante.

Il dibattito è stato avviato dal presidente Luigi Di Domenico, il quale, nel ricordare la decisione imminente delle Procure di abbattere 7 case nei prossimi giorni, ha espresso tutta la sua preoccupazione per i pesanti risvolti sociali di una problematica che va assumendo connotati sempre più gravi ed insostenibili per i cittadini cavesi.

La parola è poi passata agli amministratori locali. Il sindaco Marco Galdi, con particolare risolutezza, ha denunciato il suo profondo dissenso verso anni di malgoverno della politica regionale, dichiarando riguardo al problema delle demolizioni che si impegnerà in prima persona per salvare quelle case che dovranno essere abbattute, utilizzando l’opzione dell’acquisizione al patrimonio comunale dei medesimi edifici. Tant’è che nella seduta del 30 novembre del Consiglio comunale, il sindaco Marco Galdi, riguardo all’ordine del giorno sugli abbattimenti, chiederà a votazione unanime del Consiglio di acquisire al patrimonio comunale le abitazioni da abbattere, di dichiararle di interesse pubblico e destinarle ad uso sociale, per successivamente restituirle agli attuali proprietari.

Il rappresentante del Comitato “Casa Sicura”, rivolgendosi a tutte le autorità presenti, ha chiesto a gran voce il massimo impegno possibile per una prossima quanto imminente manifestazione popolare, qualora dalla Commissione parlamentare di mercoledì 1° dicembre non pervenissero notizie di interessamento da parte del Governo nazionale, come riferito dal sen. Carlo Sarro nel suo dibattito, riguardante la tragica problematica delle costruzioni abusive di necessità.

Nel suo discorso il presidente Luigi Di Domenico, come poi condiviso anche dal coordinatore dei Comitati Uniti, Domenico Elefante, e dal presidente ex sindaco di Lettere, Giuseppe Comentale, facendo diretto riferimento al sindaco Marco Galdi, ha dichiarato: «E’ ora che tutti i sindaci della Campania in veste solenne scendano in piazza con noi per impedire che si venga a creare un grave disagio sociale e di ordine pubblico con gli abbattimenti delle prime ed uniche case di necessità».

Sulla stessa lunghezza d’onda si sono poi espressi il vicesindaco e consigliere provinciale, Luigi Napoli, e l’on. Giovanni Baldi, il quale ha evidenziato quanto sia importante mantenere viva l’attenzione anche a livello regionale su uno dei problemi più gravi che ha attanagliato ed ingessato il territorio cavese da decenni. A tal riguardo, ha dato tutta la sua disponibilità per contribuire ad una soluzione univoca e condivisa.

Infine, e con particolare attenzione, sono state ascoltate le parole del sen. Carlo Sarro, il quale, come più volte sottolineato, è uno dei pochi politici campani che si sta battendo al Parlamento per trovare una soluzione riguardo ad una legge, quella del terzo condono, la cui applicazione è stata negata all’intera Regione Campania. Il sen. Sarro, nel suo copioso ed incisivo intervento, ha assicurato che mercoledì 1° dicembre si discuterà al Parlamento della problematica degli abusi edilizi, sulla quale il Governo dovrà esprimersi ed adottare un provvedimento ad acta.

Ufficio Stampa Comitato “Casa Sicura”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10075108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno