Tu sei qui: CronacaDensità microbiche elevate nelle spugnette da cucina, lo rivela uno studio pubblicato su "Scientific Reports"
Inserito da (ilvescovado), lunedì 31 luglio 2017 22:56:56
Dopo uno studio sulle spugnette da cucina affrontato da ricercatori tedeschi e pubblicato su Scientific Reports, si potrebbe coniare l'espressione "sporcare i piatti".
Il team, infatti, analizzando 14 spugne usate, ha rivelato che le spugne da cucina ospitano miliardi di batteri, inclusi i parenti stretti di quelli che causano meningite e polmonite. In particolare, è stato sequenziato il DNA microbico delle spugne, arrivando a censire la sgradita popolazione, che include anche il Moraxella osloensis, responsabile di infezioni in chi è immunodepresso e dell'odore sgradevole dei panni asciugati male (nonché di quello caratteristico della spugna bagnata).
Un singolo centimetro cubo di spugna può ospitare una popolazione batterica di 5,4 x 10 alla decima esemplari, sette volte gli abitanti della Terra. Densità microbiche simili si sono osservate soltanto nelle feci, esattamente l'opposto di ciò che vorremmo avere nel lavandino.
Pulire le spugne non serve: anzi, rischia di peggiorare la situazione, perché i batteri dannosi sono più resistenti degli altri e tendono a ricolonizzare gli ambienti da cui sono stati sfrattati. L'unica soluzione, suggeriscono gli scienziati, è rassegnarsi a cambiare la spugna della cucina una volta a settimana.
Fonte: Il Portico
rank: 100138100
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...