Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, Conte (Leu): «Forte impatto ambientale, governo intervenga»
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 marzo 2021 18:28:01

«Sulla vicenda del depuratore di Maiori occorre un intervento del Governo per tutelare il territorio e accertare che l'opera pubblica, dal forte impatto ambientale, non alteri il delicato equilibrio della fascia costiera». Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, che ha depositato presso la Camera dei deputati una interrogazione al Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, per sollevare il caso dell'opera pubblica che costa 18 milioni di euro e ingloba 6 comuni della provincia di Salerno.
«Il progetto - dice il parlamentare - presenta, a detta di comitati civici, enti locali e operatori turistici vari punti di criticità, tra cui lo scarso approfondimento dei dati sull'impatto ambientale e su quello a carico dell'economia turistica; l'elevato rischio idrogeologico, il mancato approfondimento di questioni di interesse archeologico, la difficoltà di gestione degli impianti in situazioni di emergenza, l'inquinamento acustico e il rischio disfunzione degli impianti in situazione di carico per i centri abitati, il rischio di fuoriuscita di liquami non trattati, il carico eccessivo degli impianti sul comune terminale di Maiori. L'intervento potrebbe qualificarsi come una opera invasiva, non adatta al contesto di costiera così delicato e fragile. Ci sono altre soluzioni proposte dagli stessi comitati locali che andrebbero valutate. C
hiedo al Governo di promuovere un approfondimento e un'azione in questo senso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101621101
Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...