Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, Conte (Leu): «Forte impatto ambientale, governo intervenga»
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 marzo 2021 18:28:01
«Sulla vicenda del depuratore di Maiori occorre un intervento del Governo per tutelare il territorio e accertare che l'opera pubblica, dal forte impatto ambientale, non alteri il delicato equilibrio della fascia costiera». Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, che ha depositato presso la Camera dei deputati una interrogazione al Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, per sollevare il caso dell'opera pubblica che costa 18 milioni di euro e ingloba 6 comuni della provincia di Salerno.
«Il progetto - dice il parlamentare - presenta, a detta di comitati civici, enti locali e operatori turistici vari punti di criticità, tra cui lo scarso approfondimento dei dati sull'impatto ambientale e su quello a carico dell'economia turistica; l'elevato rischio idrogeologico, il mancato approfondimento di questioni di interesse archeologico, la difficoltà di gestione degli impianti in situazioni di emergenza, l'inquinamento acustico e il rischio disfunzione degli impianti in situazione di carico per i centri abitati, il rischio di fuoriuscita di liquami non trattati, il carico eccessivo degli impianti sul comune terminale di Maiori. L'intervento potrebbe qualificarsi come una opera invasiva, non adatta al contesto di costiera così delicato e fragile. Ci sono altre soluzioni proposte dagli stessi comitati locali che andrebbero valutate. C
hiedo al Governo di promuovere un approfondimento e un'azione in questo senso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105120101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...