Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDepuratori Costiera: seguiranno altri sequestri. Tremano sindaci e tecnici

Cronaca

Depuratori Costiera: seguiranno altri sequestri. Tremano sindaci e tecnici

Il procuratore di Salerno, Corrado Lembo, ha preannunciato che il blitz di oggi sarà solo il preludio di un’indagine più ampia «Costiera un po' meglio della Terra dei Fuochi»

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 17:23:28

«Forse sulla Costiera Amalfitana un solo comune è quasi in regola col funzionamento dei depuratori: Vietri».

Così il procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo intervistato da Emanuela Bonchino di Rai News 24.

«La Costiera Amalfitana - ha detto il Procuratore che possiede casa in Costiera - sembra incredibile, ma non è pulita, le acque non sono perfettamente depurate. Gli impianti di depurazione di quasi tutti i comuni della Costiera non funzionano perfettamente anzi, in alcuni casi non funzionano affatto».

«Oggi abbiamo sequestrato l'impianto di depurazione del Comune di Praiano e l'impianto di Amalfi - ha aggiunto - Vi sono degli effetti nocivi sulla salute perchè sono superati alcuni limiti tabellari anche per quanto concerne la presenza di escherichia coli».

Lembo ha preannunciato che il blitz di oggi sarà solo il preludio di un'indagine più ampia. «Da un primo monitoraggio effettuato - ha spiegato - abbiamo accertato, purtroppo, che solo una minima parte, direi forse sulla Costiera amalfitana un solo comune è quasi in regola col funzionamento dei depuratori: Vietri».

«La Costiera un po' meglio della Terra dei Fuochi» ha detto Lembo stamani a margine della conferenza stampa convocata presso il Tribunale di Salerno.

Tremano amministratori pubblici e tecnici in Costiera amalfitana che nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi alla lista dei sedici già raggiunti da avvisi di garanzia per reati ambientali in aree sotto il vincolo del patrimonio Unesco.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105527108

Cronaca

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici a denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...