Tu sei qui: CronacaDepuratori, ecco il bando di gara
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 luglio 2003 00:00:00
Ieri mattina, mediante la pagina web dell'Amministrazione comunale (www.cavaonline.it), è stato reso noto dal dirigente del V Settore ai Lavori Pubblici, l'architetto Vincenzo Sportiello, il bando di gara al pubblico incanto relativo all'ampliamento, e quindi ad una maggiore capacità ricettiva, dei depuratori dell'ospedale e del Toriello. L'importo complessivo dell'appalto dei lavori, che di fatto modificheranno gli impianti che purificano le acque reflue prima che le stesse s'immettano in mare, è di circa 570mila euro. Una cifra che comprende anche i relativi ed obbligatori oneri per la sicurezza, tenendo conto sempre della categoria prevalente di OG6. Il bando di gara, accuratamente studiato dai tecnici e tesorieri comunali, prevede anche altri lavori, appartenenti alla categoria OS22, dedicati all'ammodernamento delle vasche, per una cifra di circa 100mila euro. Interventi che non possono essere subappaltati, a differenza dei primi, per i quali è possibile un subappalto a cura dell'assegnatario. Lavori importanti, quindi, necessari per avere da un impianto all'avanguardia acque sempre meno inquinate. Il cosiddetto disciplinare di gara, contenente tutte le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione dell'offerta, i documenti da presentare a corredo della stessa, le procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto, possono essere consultati e visti presso l'Ufficio Gare e Contratti nei giorni di apertura al pubblico. I tempi di realizzazione saranno relativamente brevi, visto che si parla di 300 giorni effettivi dalla data di consegna dell'opera. Il prossimo 10 settembre è il termine ultimo per la presentazione delle offerte, che dovranno essere corredate da una cauzione pari al 2 per cento dell'importo, da una polizza assicurativa e da una fideiussione bancaria che garantisca la cauzione definitiva alla stazione appaltante. Ovviamente, il termine della validità dell'offerta è fissato in 180 giorni dalla presentazione. L'impresa che presenterà un'offerta con il massimo ribasso percentuale sarà incaricata della realizzazione dell'opera, che è finanziata da fondi regionali.
Fonte: Il Portico
rank: 10166103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...