Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDespar, l'unica salvezza è nel concordato preventivo

Cronaca

Despar, l'unica salvezza è nel concordato preventivo

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 luglio 2010 00:00:00

Pronti subito 20 milioni di euro al posto dei 100 totali dell’intera situazione debitoria: a tanto ammonta la proposta di concordato preventivo avanzata dai legali di Della Monica alla Sezione fallimentare del Tribunale di Salerno. Un impegno, dunque, a versare subito il 20% dei debiti accumulati nei confronti dei creditori semplici, di coloro ossia che non vantano alcuna causa di prelazione, come il pegno o l’ipoteca.

La parola passa ora ai giudici della Fallimentare, Iannicelli, Iachia e Russo, chiamati a comunicare a breve il responso finale sulle sorti di Cavamarket e Gds. Si spera nell’accettazione della proposta, soprattutto perché rappresenta l’unica modalità disponibile per la sopravvivenza del gruppo. In sostanza, l’iter fallimentare prevede che il Tribunale accetti il concordato (in questo caso sarebbe necessaria anche l’approvazione maggioritaria da parte dei creditori ordinari), riservandosi la possibilità di aumentare l’offerta, o che dichiari il fallimento.

Se così fosse, verrebbe meno l’accordo di fitto d’azienda siglato dal duo casertano Catone-Caputo e sigillato dalla sottoscrizione dei verbali necessari alla costituzione della nuova “2C spa” da parte di un centinaio di dipendenti, con i quali questi hanno dichiarato il loro “nulla a pretendere” dai nuovi proprietari. Proprio per questo è prevista per domani la riapertura dei punti vendita interessati. Per gli altri c’è da attendere, invece, la firma di altri 500 lavoratori, attesa per le prossime settimane.

Grande soddisfazione, intanto, da parte degli organi sindacali, come dimostrato dalle parole di Franco Tavella, segretario provinciale della Cgil: “La firma dei verbali è un segnale positivo che permetterà ai supermercati delle località turistiche il pronto ritorno all’attività. Per i restanti, invece, la ripresa è prevista a breve”. Aggiunge in merito Nicola Salzano, segretario organizzativo provinciale della Uil: “La nostra speranza, ora, è che i giudici fallimentari accettino la proposta di concordato preventivo”.

Nel frattempo i dipendenti interessati riceveranno un anticipo sullo stipendio pari al 50%, che poi dovranno restituire in 14 mensilità, come previsto dall’intesa raggiunta dai sindacati con gli imprenditori Carlo Catone e Rosario Caputo.

Ancora in sospeso, invece, il destino dei lavoratori della Lc e della To, rispettivamente i settori della logistica e dei trasporti. Per fine giugno era previsto un piano di salvataggio, rimandato poi al corrente mese a causa dei problemi sorti per la presentazione della documentazione per la cassa integrazione. Aspetto, questo, che ha riguardato maggiormente i lavoratori della logistica, per i quali Della Monica ha confermato che il progetto sarà pronto nel giro di poco tempo, mentre per quelli della To si sono registrati mali minori. “Abbiamo regolarmente provveduto a tutte le nostre competenze per ottenere al più presto la cassa integrazione. Già da questo mese potrà essere erogata la prima mensilità”, conferma Pietro Cretella, consulente del lavoro dell’azienda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10675104

Cronaca

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...