Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", arriva il commissario
Inserito da (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00
Sarà nominato oggi il commissario straordinario del Tribunale di Salerno per l'attivazione del concordato preventivo richiesto dalla proprietà della "Emilio Di Mauro". Così si dovrebbe finalmente sbloccare anche l'operazione che il Comune ha cercato di attuare per permettere il pagamento della mensilità di aprile attraverso un'anticipazione bancaria (costi ed interessi sono a carico dell'ente). Purtroppo, nonostante l'impegno della Giunta comunale, ci si è dovuti scontrare contro le istituzioni bancarie, che, non avendo anima né sentimenti, e quindi sensibilità particolari, ma solo codici, regolamenti e procedure, si sono divise tra quelle che hanno celermente accettato l'invito, ma hanno preteso le solite garanzie di solvibilità, difficilmente in possesso di chi ha perso il lavoro ed è in procinto di entrare in cassa integrazione, ed altre che stanno ancora passandosi le carte da un ufficio all'altro, in attesa dell'assenso della Direzione generale, lontana centinaia e centinaia di chilometri. «Il Comune - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Attività produttive - ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità e con la massima celerità. Purtroppo, non siamo una banca: oltre ad accollarci le spese e gli interessi, non possiamo fare di più. Crediamo, comunque, di aver dimostrato coi fatti, in tutte le sedi ed in tutte le occasioni, la nostra piena disponibilità, il massimo interesse e l'impegno di tutti». A fornire le garanzie che le banche pretendono ora dovrà essere il commissario straordinario, l'unica figura giuridica in grado di prendere tutte le decisioni, sostituendo in pieno la proprietà. Attraverso il suo ufficio dovranno passare anche le richieste di attivazione della cassa integrazione. Il commissario dovrà essere soprattutto l'interlocutore per cercare di salvare oltre un secolo di storia e 120 posti di lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10635108
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...